Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Bund ed Oro in forte rialzo

Pubblicato 27.02.2013, 11:57
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
AUD/USD
-
USD/CAD
-
NZD/USD
-
EUR/CHF
-
IT40
-
DELL
-
GC
-
BMAm
-

Piazza Affari paga l’incertezza politica presente in questo momento nel nostro Paese e chiude con un calo di quasi 5 punti percentuali.

Da un punto di vista grafico, per l’indice FTSE Mib c’è spazio per un’ulteriore discesa fino ai 15 mila punti.

Wall Street ha reagito meglio, con un buon recupero finale grazie ai dati positivi macro economici del pomeriggio ed alle parole di Bernanke, il quale ha assicurato i mercati che la Fed intende portare avanti le misure di stimolo all'economia, ovvero immissione di liquidità.

Anche se, sappiamo tutti che in merito a tale politica economica, vi è una profonda spaccatura all’interno dell’organo esecutivo della Federal Reserve.

Il bund ha registrato ieri un massimo di seduta a 145.13.

Per l’obbligazionario tedesco, superata la resistenza lunedì scorso in area 143.60, la strada è aperta per un ritorno verso i top assoluti a 146.
Ed in quel caso ci sarebbe la ovvia conseguenza di uno spread con il BTP italiano in forte salita.

L’oro, nonostante il buon recupero del dollaro, si riposiziona sopra i 1.600$, forte dell’avversione al rischio presente sui mercati e delle affermazioni di Bernanke di cui sopra.

Ma in questo momento siamo noi l’ombelico del mondo, gli investitori internazionali attendono con ansia delle notizie (si spera positive) dall’Italia.

ANALISI EUR/USD
L’euro si tiene a galla sopra il supporto in area 1.3050.
Probabilmente molti staranno provando un LONG a questi prezzi con stop sotto 1.30.
Per tale ragione, la perforazione di questa soglia psicologica potrà essere piuttosto violenta.
Il vero supporto è in zona 1.29, sui minimi di dicembre 2012.
Nella parte alta del grafico, una resistenza di breve è situata in area 1.3280.

ANALISI USD/JPY
Il dollaro/yen sta incontrando delle difficoltà nel restare sopra quota 92.
Potrebbe trattarsi di un alleggerimento delle posizioni in vista della nomina del nuovo presidente della Bank of Japan.
Molto probabilmente il nuovo governatore sosterrà la politica di svalutazione dello yen.
Come ho scritto ieri, da un punto di vista grafico, per il cambio USDJPY c’è margine per una discesa fino alla soglia psicologica a quota 90 e poi verso il primo vero supporto in zona 88.50.
La resistenza resta a 94.50.

ANALISI AUD/USD
Il dollaro australiano ha registrato ieri un nuovo minimo dell’anno poco sopra 1.02 ed in questo momento sembra intenzionato ad aggiornarlo ancora una volta.
Il movimento ribassista potrà fermarsi sul supporto in zona 1.015.

ANALISI NZD/USD
La rottura al ribasso della trend line dinamica che partiva dal minimo del 2012 sta spingendo il kiwi verso il supporto in zona 0.82.
Ora siamo a 40 pips circa da tale livello.
Dopo 0.82, il supporto successivo si trova una figura più in basso a 0.81.

ANALISI GBP/USD
Questa mattina il cable è tornato sui minimi dell’anno, 20 pips circa sotto 1.51.
Sembra tutto pronto per la rottura della soglia psicologica a 1.50.
Da lì partirà poi un salto di 6 figure verso il supporto in zona 1.44.
Attenzione a non farsi male, è meglio portarsi un paracadute per chi vorrà speculare al rialzo su questo cambio.

ANALISI USD/CAD
Nuovo massimo dell’anno ieri a 1.0304.
Siamo quindi arrivati dentro la resistenza a 1.03.
La terza toccata nelle ultime settimane e probabilmente non l’ultima, considerata la perforazione della trend line dinamica che collegava i massimi del 2011 e del 2012.

ANALISI USD/CHF
Si resta sopra 0.93 e poco sotto la resistenza in zona 0.9360.
C’è poco da commentare per il momento sul cross USDCHF.
E’ sicuramente più interessante in questo momento il cambio con l’euro, dove EURCHF è sceso ieri fino a 1.2120, riaccendendo i fari sul livello minimo imposto dalla Banca centrale della Svizzera a 1.20.


Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.