🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Carrefour, quel matrimonio che “non s'aveva da fare"

Pubblicato 26.01.2021, 12:01
CARR
-
CRDI
-

Contenuto sponsorizzato offerto da Unicredit AG

Il secco no del governo francese ha interrotto sul nascere un maxi deal nel settore della grande distribuzione. Dopo il testa coda, ora Carrefour (PA:CARR) sta testando un livello di supporto.

Dai primi rumors al definitivo stop alle trattative non è trascorsa neanche una settimana, durante la quale il gruppo Carrefour è stato prima sedotto e poi, complice uno stato padrone, abbandonato.

Tutto è nato quando Bloomberg ha reso noto che erano in corso dei colloqui tra i vertici di Carrefour e quelli della canadese Couche-Tard, una compagnia prevalentemente attiva nel settore petrolifero e fino a quel momento mai troppo interessata alla distribuzione capillare fuori dai confini americani, colloqui che avrebbero visto il gigante transalpino oggetto di un’offerta da 20 miliardi di euro, calcolata poi in circa 20 euro ad azione.

Una notizia confermata dagli stessi interessati, che ha fatto schizzare le quotazioni da 15 a circa 18 euro ad azione in poche ore. Poi però il ministro Le-Maire ha iniziato a porre il veto all’operazione, giustificando la propria posizione intransigente con l’interesse nazionale e con un’opzione che il governo avrebbe su qualsiasi deal e cosi in poche ore è tramontata quella che sarebbe potuta essere la maggiore operazione di M&A del settore. La reazione su Carrefour è stata immediata, con i corsi che sono tornati da dove erano venuti e che a questo punto stanno testando un’importante area di supporto.

Fonte Bloomberg

Sfruttando la gamma di certificati messi a disposizione dall’emittente UniCredit (MI:CRDI), segnaliamo la possibilità di apertura di una posizione (ISIN: DE000HV4GVF9) che permette di partecipare con una leva di ben 4 volte la lineare. La struttura presenta lo stop loss intrinseco sulla posizione a 11,40 euro, pertanto il raggiungimento di tale livello provocherebbe l’azzeramento del prodotto. Un primo target di movimento potrebbe essere il livello dei 16,50 euro, livello chiave nell’euforia della salita post-news, distante circa il 12,2% dalle quotazioni attuali. Al momento l’acquisto è possibile al prezzo lettera di 3,47 euro.

Si ricorda che utilizzando leve maggiori, si avrà una maggiore oscillazione dei prezzi ma anche un esborso di capitale minore. E’ sempre opportuno fare riferimento al capitale che si intende controllare, anzichè a quello investito realmente: ipotizzando, a titolo di esempio, di voler controllare 10.000 euro, si investiranno 1000 euro con un Turbo a leva 10 e 2500 su un turbo a leva 4. Il risultato operativo dell’investimento sarà tuttavia il medesimo a fronte, sempre a titolo di esempio, di una variazione positiva o negativa del titolo dell’1%

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.