Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Dovremo imparare a convivere con la volatilità del mercato ancora per un po’

Pubblicato 22.04.2021, 09:30
US500
-
DJI
-
US2000
-
JP225
-
HK50
-
BA
-
MSFT
-
AAPL
-
AMZN
-
NVDA
-
CL
-
NFLX
-
GME
-
TSLA
-
IXIC
-
META
-
KS11
-
SSEC
-
AMC
-
BABA
-
NIO
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

A Wall Street si dice:

“Cerca di essere avido quando gli altri sono spaventati, e spaventato quando gli altri sono avidi.”
Warren Buffet


Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,93%.

L’indice principale ha interrotto due giorni di discesa. Anche il Dow Jones e Il Nasdaq hanno chiuso in positivo. Solo venerdì scorso sia l’S&P 500 che il Dow avevano raggiunto i loro massimi storici.

Circa l’80% delle aziende presenti nell’indice S&P è salita ieri.

La maggior parte dei rialzi è venuta dai tecnologici, dai finanziari e dal settore farmaceutico/sanitario.

I titoli del settore comunicazioni e delle utilities sono invece i titoli che ieri hanno penalizzato il mercato.

I market movers di ieri sono stati i report usciti sugli utili aziendali e i rendimenti delle obbligazioni, che ieri sono calati.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso all’1,54% dall’1,56%.

I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
  • Materials
  • Energetico
  • Finanziario
 
 
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
  • Immobiliare
  • Communication Services
  • Utilities


Gran parte dell’attenzione del mercato sarà incentrata nelle prossime due settimane sulle singole aziende e sul risultato delle loro risultati trimestrali. Circa 80 dei 500 titoli facenti parte del’S&P comunicheranno i risultati sugli utili questa settimana, così come un terzo di quelli del Dow. In media, gli analisti si aspettano che i profitti trimestrali dello S&P 500 salgano del 24% rispetto al 2020.

Il mercato premia le aziende che confermano o superano gli utili promessi e dipingono un bel quadro per il resto dell’anno. Il mercato trae generalmente positività quando una compagnia ferroviaria, ad esempio, dipinge uno scenario in miglioramento per la seconda metà dell’anno.

Le azioni di Netflix (NASDAQ:NFLX) hanno subito un pesante ribasso del -7,4% ieri.

Netflix è stato il peggior titolo nello S&P 500. Il re dello streaming video ha deluso gli investitori con il suo ultimo report sul numero di abbonati sceso sotto le sue stesse previsioni. E’ evidente che la crescita vertiginosa che Netflix aveva avuto durante la pandemia è rallentata man mano con la fine dei lock down e anche sotto la pressione della concorrenza dei servizi rivali come quello offerto da Walt Disney.

Il mercato azionario deve giustificare i livelli in cui si trova e lotta contro la persistenza della pandemia e numeri di disoccupazione più alti del normale. Pesano gravi segnali di infezioni COVID al di fuori degli Stati Uniti in economie importanti come l’India e il Brasile.

A livello generale io credo che continueremo ad avere un po’ di volatilità nel mercato quest’anno, ma non vedo ipotesi catastrofiste al contrario io sono per uno scenario abbastanza roseo per i prossimi sei mesi.

 
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
  • L’S&P 500 è salito di 38,48 punti a 4173,43 per un +0,93%.
  • Il Dow Jones è salito di 316,00 punti a 34.137,30 per un +0,93%.
  • Il Nasdaq ha guadagnato 163,95 punti, o +1,19%, a 13.950,22


L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +2,30%, chiudendo a 2.239,63.

Il prezzo del greggio americano è sceso di 50 centesimi chiudendo a 60,85 dollari al barile.

Oggi voglio portare alla vostra attenzione una scommessa rischiosa, si tratta di Clover Health ticker CLOV.
Alcune fonti fanno pensare che possa essere il prossimo titolo che riceverà il trattamento che il mercato ha riservato a GameStop.
Ci sono stati due casi di titoli che erano pesantemente shortati recentemente e che improvvisamente sono diventati titoli con incredibili rialzi.

  • GameStop Corp. ( NYSE: NYSE:GME )
  • AMC Entertainment Holdings Inc (NYSE:AMC).


I piccoli investitori hanno notato che per questa compagnia di assicurazione sanitaria si sta creando uno scenario molto simile a quello dei due oramai famosi titoli.

Non è necessario spiegare quanto si tratti di un’operazione rischiosa. Ma in questo momento il nome di Clover Health è uscito nella lista dei titoli notati tra i più shortati come quello papabile per i retail investors.

 
La mia opinione su come affrontare i mercati azionari e sull’operatività sugli indici è nota.

Alla domanda se temo che i mercati essendo così alti possono ritracciare e correggere, rispondo:

“Certo sarebbe una cosa spiacevole, ma i mercati sono questo. Ondate di crescita, cali più o meno inaspettati, mercato laterale. La strategia di coloro che decidono di uscire dal mercato temendo un ribasso e a causa di questo sono fuori da molti mesi non ha pagato e non pagherà nemmeno in futuro. Il mercato ha distribuito lauti guadagni e continuerà a distribuirli solo a chi è investito.

Allora come proteggersi?

Con la strategia il metodo e la disciplina.
Tutte le mie operazioni sono protette da stop sempre.

Ma non sono stop posizionati solo per proteggere, ma sono stop che permettono di limitare le perdite e venendo alzati ogni giorno amplificare i profitti.

Temo un ribasso del mercato?

Sicuramente sì, ma se avverrà in 24 ore tutte le mie posizioni saranno liquidate, e se poi la correzione sarà profonda sarò pronto e completamente liquido e libero di acquistare i titoli molto più in basso.

Il mercato è fatto di ondate, bisogna saper prendere il massimo quando il mercato da, e cercare di non perdere tutto quando il mercato prende.
È dalla differenza di queste due fasi che rimane il margine di profitto.

Quindi con la mia strategia rimango sempre investito ma mai spaventato di quello che può accadere perché sono preparato a qualunque scenario”

Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare la mia pagina statistiche.

I titoli al centro della mia attenzione nel bene e nel male nel mercato dopo l’ultima sessione di borsa sono stati:

Tesla (NASDAQ:TSLA) Inc +3.50% Attenzione a questo titolo che è presente nella mia tabella Best Brands USA. Per conoscere i livelli di ingresso corretti e non sbagliare il timing contattatemi

Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) -7.40% Attenzione a questo titolo che è presente nella mia tabella Best Brands USA. Per conoscere i livelli di ingresso corretti e non sbagliare il timing contattatemi

Apple Inc (NASDAQ:AAPL) +0.29%

Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) +0.82%

Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) +0.90%

Facebook Inc (NASDAQ:FB) -0.39%

NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA)+1.25%

Alibaba Group Holdings (NYSE:BABA) -0.19%

Boeing Company (NYSE:BA) +0.79%

Nio Inc NYSE:NIO) +5.33% Attenzione a questo titolo che è presente nella mia tabella Best Brands USA. Per conoscere i livelli di ingresso corretti e non sbagliare il timing contattatemi

Le azioni sono salite nei mercati asiatici questa notte seguendo Wall Street che ha chiuso positivo interrompendo due sedute negative consecutive.

I valori dei mercati asiatici di questa mattina in prossimità della chiusura nel momento in cui sto scrivendo la mia analisi sono:
  • Il Kospi della Corea del Sud è salito del +0,50% a 3.187,42.
  • Il Nikkei 225 del Giappone è salito del +2,10% a 29.099,93.
  • L’S&P/ASX 200 dell’Australia ha chiuso a 7.030,80.
  • L’Hang Seng di Hong Kong è salito del +0,50% a 28.759,27.
  • Lo Shanghai Composite ha guadagnato il +0,10 % a 3.477,61.

FUTURES, Dow, sp, Nasdaq


Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.