🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

I titoli immobiliari hot potrebbero raffreddarsi velocemente

Pubblicato 27.11.2020, 16:09
DHI
-
HD
-
PHM
-
L
-
TOL
-
HGX
-

Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com

L’indice PHLX Housing è rimasto stabile negli ultimi mesi, con un rialzo di poco più di un punto percentuale dal 1° settembre. Tuttavia, gli ultimi due mesi sono stati volatili, con l’indice che è salito e sceso del 10%. Ma dopo aver toccato il picco del 16 ottobre l’indice si è stabilizzato.

L’aumento della volatilità potrebbe sorprendere, visto come è andato bene il mercato immobiliare. I tassi dei mutui sono crollati grazie alla politica allentata della Federal Reserve. Inoltre, il settore è stato sostenuto dalla pandemia in quanto questa ha spinto le famiglie ad allontanarsi dai centri affollati e scegliere la periferia per gli acquisti immobiliari. Le ultime notizie sui vaccini potrebbero andare a sfavore del settore, in quanto gli investitori iniziano a staccarsi dai gruppi che hanno beneficiato della pandemia.

US New Home Sales

A pesare sull’indice anche il fatto che il tasso mensile di cambio casa a favore di una casa nuova ha iniziato a rallentare. Il rallentamento potrebbe spingere gli investitori a considerare questi trend come un segnale di esaurimento della ripresa. In più, con il possibile arrivo del vaccino a breve, le famiglie potrebbero decidere di restare in città o addirittura di ritornare in città, quando la situazione sarà tranquilla.

Anche il settore degli interventi sulle abitazioni soffre

I grandi nomi del settore dei lavori edili come Home Depot (NYSE:HD) e Loews (NYSE:L) sono in difficoltà. Il titolo di Home Depot è sceso di quasi l’8% dal massimo del 26 agosto. Tuttavia, il titolo è ancora scambiato a circa 22,2 volte le stime sugli utili del prossimo anno e al di sopra della media di 5 anni di 19,6.

Il titolo Home Depot potrebbe continuare a soffrire visto il grafico tecnico che mostra il titolo da luglio in un trading range da 265 a 290 dollari. L’indice RSI è in calo dal picco di metà luglio. Questo potrebbe suggerire che il titolo è in una fase di consolidamento e potrebbe subire ulteriori cali. Un superamento del supporto potrebbe mandare il titolo in calo a 245 dollari, con un calo di circa il 10% dai 273,96 dollari del 25 novembre.

Home Depot Daily

Problemi tecnici

L’Housing Index dovrà continuare a salire per evitare di formare un pattern testa e spalle potenzialmente ribassista. Si tratterebbe di un pattern di inversione e indicherebbe che l’indice ha degli ulteriori rischi di ribassi. Se l’indice dovesse scendere sotto il supporto di 360, potrebbe risultare in un calo a 325 dollari, con un calo di circa il 17%.

Come Home Depot, l’Housing Index ha un trend ribassista nell’indice RSI, che indica che lo slancio si sta esaurendo. L’indice continuerà a consolidarsi.

PHLX Housing Daily

Analisti ancora rialzisti

Tuttavia, alcuni analisti restano rialzisti sul gruppo. Il 25 novembre il Trust Financial ha rivisto al rialzo il rating di DR Horton (NYSE:DHI), Pulte Group (NYSE:PHM), e Toll Brothers (NYSE:TOL) a “buy” da “hold”. Gli analisti hanno fornito anche degli aumenti di prezzo importanti. Il price target di D.R. Horton è salito a 100 dollari da 58 dollari. Il price target di Pulte è stato aumentato a 60 dollari da 32, e quello di Toll è stato aumentato a 60 da 45 dollari.

Sebbene il mercato immobiliare sia piuttosto forte, gli investitori sembrano preoccupati sulle previsioni dei gruppi basati sugli andamenti degli indici e di alcuni titoli al loro interno. Questo potrebbe indicare che il mercato vede un possibile rallentamento del settore che di recente aveva registrato un boom.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.