🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il tempo è finito, il rischio più grande che dovresti conoscere adesso

Pubblicato 29.05.2023, 08:12
US500
-

Il tempo è finito, il rischio più grande che dovresti conoscere adesso

Il governo degli Stati Uniti sta terminare il cash esattamente tra pochissimi giorni e potrebbe per fino andare in default sul suo debito ? Il che sarebbe un serio problema.

queste le ultime parole di Janet Jellen

Ho già approfondito alcuni aspetti relativi proprio al potenziale default degli USA in questo video, Per tutti coloro che non lo avessero visto lo consiglio trovate ill video in basso

Come poter sfruttare al meglio questa incertezza di mercato ? Dal 1960 è stato alzato il tetto del debito 78 volte, non è quindi una novità.

Spesso viene utilizzato come mezzo politico tra repubblicani e democratici, per far valere i propri interessi e piani politici.. 

Ma cosa dobbiamo conoscere? 
Riducendosi spesso alla fine dei negoziati, i principali rischi che investitori e traders potrebbero avere sono:
un aumento della volatilità dovuto ad un incertezza sui mercati finanziari. 

Declassamento delle agenzie di rating come è già accaduto nel 2011 il che comportò un ribasso significativo di SP500 di oltre il 15 20 % 


In realtà l’ultimo margine sul tetto del debito era di 31,4 trilioni di dollari, che è stato già raggiunto a gennaio, negli ultimi 5 mesi il dipartimento del tesoro ha effettivamente preso ulteriori misure per far svolgere normalmente le proprie mansioni . 

Alcuni analisti, hanno anche indicato che Janet yellen starebbe bleffando, e che la scadenza quindi non sarebbe il 1 giugno ma oscillerebbe tra il 2 ed il 13 giugno, in realtà poco cambia, mancano sempre poche giorni. 

E’ un serio problema lo shutdown? 

In realtà il governo potrebbe semplicemente continuare a stampare denaro per far fronte alle proprie funzioni, creando un aumento nel rapporto debito pil, che dall’attuale 129% potrebbe schizzare ulteriormente al rialzo.. Questo per potrebbe rendere il mercato azionario meno appetibile.. 

Tanti investitori come Buffet, in questo ultimo periodo hanno anche investito in giappone,e lo hanno fatto nonostante il giappone abbia un rapporto debito pil ben superiore agli stati uniti, si parla circa del 225 %

Domanda interessante.. Chi deteniene oggi il debito degli stati uniti ? 

Il 22% circa è un debito intra governativo, detenuto dai governi locali degli stati uniti

Il 78% è detenuto dal pubblico, ma pubblico chi ? 
i ⅔ sono istituzioni americane (fondi comuni di investimento, fondi comuni di deposito, fondi pensione, governi statali e locali e la stessa federal reserve) 

Quindi il 22% è detenuto da governi locali usa, e i due terzi del 78% quindi il 52 % circa da detentori nazionali di cui il 40% è la fed

Il 74% del debito usa è detenuto da americani, e i 900 miliardi di dollari di interessi pagati dal governo usa tornano alle proprie istituzioni americane, tornano nel sistema. 

Solo il restante 26% resta in mano a stranieri , di cui il giappone è il maggior detentore seguito dalla cina, regno unito e il resto degli altri paesi. 

Il rischio maggiore si verificherebbe qualora il governo non fosse in grado di pagare gli interessi sui titoli di stato, ciò porterebbe a quello che viene chiamato default del debito.. Con tutte le conseguenze del caso, quali ? 

HO inserito due spunti esclusivi sul vix e obbligazionario, puoi vederli nel video qui sotto clicca e fammi sapere cosa ne pensi 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.