L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Market Movers: la crisi delle valute emergenti

Pubblicato 08.12.2013, 21:18
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
EUR/TRY
-


Market Movers
LA CRISI DELLE VALUTE EMERGENTI

AVANTI VERSO IL TAPERING
E’ ormai evidente che la sola prospettiva di un tapering da parte della Federal Reservesta destabilizzando tutti gli equilibri monetari con le valute emergenti messe sotto un’enorme pressione a causa di ampi flussi in uscita ovviamente guidati dai fondi di investimento che temono di dover “restituire “ ciò chela Fed aveva prestato fino ad oggi, ovvero la liquidità a costo zero. Ovviamente i mercati guardano con preoccupazione ai dati positivi che arrivano dall’America (in quanto favorevoli al tapering), ma questa settimana entrante si presenta piuttosto avara con le sole vendite al dettaglio di novembre previste per il 12 dicembre ed i prezzi alla produzione del 13 dicembre a scaldare i mercati.

DRAGHI DELUDE
Europa sempre più nella morsa della bassa inflazione combinata ad una bassissima crescita conla BCE che di fatto chiude l’anno senza offrire ai mercati una prospettiva di maggioreespansione monetarie nel breve periodo. Quello che è peggio è l’allargamento del divario tra Germania e resto d’Europa con Francia ed Italia che hanno mostrato la settimana scorsa dati di Pmi servizi in contrazione a fronte di dati tedeschi ai massimi degli ultimi 2 anni. Proprio il 9 dicembre conosceremo la produzione industriale tedesca , mentre il 10 sarà la volta di quella italiana, francese ed inglese.

IL DESTINO DELLA CINA
Tutti gli analisti guardano comunque all’andamento dell’economia cinese, l’unico vero bastone di appoggio di una congiuntura mondiale zoppicante. Sarà interessante soprattutto il dato sull’inflazione cinese del 9 dicembre in quanto da questo dipenderanno le politiche monetarie di Pechino; il giorno successivo attenzione a produzione industriale e vendite al dettaglio.
Rimanendo nel mondo emergente e considerando quanto sono sotto pressione certe valute, attenzione ai dati di produzione industriale e Pil della Turchia (rispettivamente il 9 e 10 dicembre), la produzione industriale, l’inflazione e le vendite al dettaglio del Sud Africa (il 10 e 11 dicembre), l’inflazione e la produzione industriale dell’India (il 12 dicembre), le vendite al dettaglio del Brasile (il 12 dicembre).
Proprio riguardo al rapporto di cambio EurTry ci troviamo di fronte ad un estremo dal punto di vista tecnico. Come si vede la parte alta del canale rialzista è sotto pressione e l’indicatore Roc a 30 settimane è prossimo al 20%; in passato questo scenario ha anticipato quanto meno una correzione al ribasso.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.