Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Quali sono gli investimenti che non perdono di valore con l’inflazione

Pubblicato 21.02.2022, 07:59
XAU/USD
-
GC
-
CL
-

L’inflazione, questa sconosciuta
Si, perché da oltre quarant’anni non era così alta e ci siamo disabituati ad investire con l’inflazione. Quali sono dunque gli investimenti per poter sfruttare a proprio vantaggio l’inflazione. Se l’aumento dei prezzi è sicuramente una cattiva notizia per i consumatori, poiché richiede sempre più denaro per acquistare lo stesso paniere di beni e servizi, l’inflazione può diventare piuttosto redditizia per gli investitori. La chiave per guadagnare con l’inflazione è investire in assets che aumentano di valore ad un tasso superiore a quello dell’inflazione stessa. Gli investimenti che storicamente vengono considerati una copertura contro la crescita dei prezzi includono gli immobili, l’oro, il petrolio e le azioni e obbligazioni indicizzate.
 
Quali investimenti non perdono il valore reale
·         Immobili. L’inflazione aumenta il valore degli immobili perché aumenta il valore di rivendita della proprietà nel tempo e perché gli immobili possono essere utilizzati per generare redditi da locazione.
·         Oro. Gli investitori tendono ad acquistare il metallo giallo durante i periodi inflazionistici quale bene rifugio per preservare il valore dell’investimento, provocandone un aumento del prezzo.
·         Petrolio. Ma anche il prezzo del petrolio e dell’energia in generale si muovono insieme all’inflazione. L’aumento dei costi che questi generano passa attraverso il prezzo dei carburanti e poi il prezzo di ogni bene consumato trasportato da un camion o prodotto da un macchinario alimentato a gas.
·         Azioni. La stessa logica si applica alle azioni di quelle aziende in grado di trasferire i maggiori costi ai consumatori. Sulla base di questo concetto, le azioni hanno una ragionevole possibilità di tenere il passo con l’aumento dell’inflazione.
·         Obbligazioni indicizzate. L’inflazione apre la strada ad un aumento dei tassi di interesse. Considerata la relazione inversa tra i tassi di interesse e i prezzi delle obbligazioni, l’inflazione rende le partecipazioni obbligazionarie esistenti meno attraenti per gli investitori. Per superare questo ostacolo, gli investitori possono però acquistare quelle che vengono definite obbligazioni indicizzate, correlate all’indice dei prezzi al consumo. Quando l’indice sale, aumenta anche il valore di un investimento in obbligazioni indicizzate all’inflazione. E inoltre, poiché l’interesse pagato si basa sul valore base, l’importo del pagamento degli interessi aumenta con l’aumento del valore base.
 
Le oscillazioni dei prezzi rappresentano un rischio, ovvero un’opportunità
Non esistono tuttavia garanzie che le tradizionali barriere inflazionistiche funzionino sempre, molto dipende dalle condizioni economiche congiunturali che a volte forniscono risultati sorprendenti e per certi versi inaspettati, alle quali occorre rispondere con soluzioni spesso non convenzionali. Fra il perdere e il guadagnare la linea è sempre molto sottile. La cosa importante da tenere presente qualunque linea di investimento si scelga è che le oscillazioni dei prezzi (la volatilità) indotta dall’inflazione, rappresenta un’opportunità. A volte questa opportunità viene ripagata da risultati positivi, altre volte no.
 
Diversificazione e coperture per ridurre il rischio
Chiaro che se non ci si può permette di rimanere feriti, occorre impostare il portafoglio per ridurre al minimo il rischio e il conseguente rendimento. La diversificazione è per esempio una buona strategia per ridurre il rischio di portafoglio. Diversificare e coprire il portafoglio comprando volatilità sono infatti strategie applicabili alla crescita patrimoniale anche in presenza di inflazione.
 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.