Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Il Nasdaq integra l'intelligenza artificiale per aumentare l'efficienza della sorveglianza del mercato

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 15.05.2024, 18:13
NDAQ
-

NEW YORK - Il Nasdaq (NASDAQ:NDAQ) ha rivelato oggi l'integrazione di una nuova funzionalità di intelligenza artificiale (AI) nella sua tecnologia di sorveglianza del mercato, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la qualità delle indagini sugli abusi di mercato per le autorità di regolamentazione e le piazze di tutto il mondo. La funzionalità di intelligenza artificiale generativa è stata progettata per snellire il processo di esame dei sospetti di manipolazione del mercato e di abuso di informazioni privilegiate.

Durante i test proof-of-concept, gli analisti della sorveglianza hanno stimato una riduzione del 33% dei tempi di indagine, suggerendo un significativo miglioramento dell'efficienza. Il Nasdaq prevede di applicare questa funzione abilitata dall'intelligenza artificiale alle sue attività di sorveglianza del mercato azionario statunitense.

Ed Probst, Senior Vice President e Head of Regulatory Technology del Nasdaq, ha sottolineato l'importanza di soluzioni sofisticate per combattere gli abusi di mercato, una sfida di portata globale. Secondo Probst, la cultura dell'innovazione del Nasdaq e la sua posizione di fornitore di tecnologie di regolamentazione gli consentono di migliorare l'integrità dei mercati finanziari.

La tecnologia AI, sviluppata in collaborazione con Amazon Bedrock, un servizio AWS, assiste gli analisti nel sintetizzare e interpretare rapidamente le informazioni rilevanti per le segnalazioni di attività sospette. Ciò include la generazione di tabelle consolidate di documenti normativi, sintesi di notizie, analisi del sentiment e altri dati pertinenti che potrebbero influenzare i titoli.

Tony Sio, Head of Regulatory Strategy and Innovation del Nasdaq, ha sottolineato il ruolo della tecnologia cloud e AI nel rispondere alle nuove minacce e nel rafforzare le difese del sistema finanziario contro gli abusi di mercato. Scott Mullins, General Manager di Worldwide Financial Services di AWS, ha espresso il proprio orgoglio per la partnership di AWS con il Nasdaq, che mira a promuovere la stabilità e la sicurezza del sistema finanziario globale attraverso l'IA.

L'introduzione di questa funzione di IA fa parte dei più ampi sforzi di ricerca e sviluppo del Nasdaq per implementare un'IA trasparente, affidabile e responsabile in tutto il settore dei servizi finanziari. Le iniziative del Nasdaq in materia di IA si estendono a varie unità aziendali, tra cui North American Markets Services e Financial Crime Management Technology, dove l'IA è stata utilizzata per sviluppare soluzioni innovative come Dynamic MELO, un tipo di ordine IA approvato dalla SEC, e Entity Research Copilot di Verafin per automatizzare le attività di conformità.

Questo annuncio si basa su un comunicato stampa e sottolinea l'impegno del Nasdaq a sfruttare l'IA per supportare i mercati dei capitali, migliorare l'integrità del mercato e mantenere la fiducia nell'ecosistema finanziario.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre il Nasdaq (NASDAQ:NDAQ) continua a spingersi oltre i confini della tecnologia nel settore finanziario con la sua nuova funzione di IA per la sorveglianza del mercato, la salute finanziaria della società rimane un interesse fondamentale per gli investitori. Con una capitalizzazione di mercato di circa 34,83 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 32,15, il Nasdaq è scambiato con un multiplo degli utili elevato, che riflette la fiducia degli investitori nelle sue prospettive di crescita e nelle sue capacità innovative.

I dati di InvestingPro mostrano che il fatturato del Nasdaq negli ultimi dodici mesi, a partire dal 1° trimestre 2024, si è attestato a 6,205 miliardi di dollari, con un leggero calo dello 0,31%. Ciononostante, la società ha dimostrato redditività, come indicato da un robusto margine di profitto lordo del 66,04% e da un margine di reddito operativo del 29,86% nello stesso periodo. Questi margini sottolineano la capacità del Nasdaq di gestire in modo efficiente le sue operazioni in mezzo ai suoi progressi tecnologici.

I suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che il Nasdaq ha una storia di ricompensa per i suoi azionisti, avendo aumentato il suo dividendo per 12 anni consecutivi. Questo rendimento costante per gli investitori è completato da un dividend yield dell'1,59% secondo gli ultimi dati. In particolare, gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe essere un punto di considerazione per i potenziali investitori.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le prospettive future del Nasdaq, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, che potrebbero aiutare a prendere una decisione informata sulla società. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ ed esplorare l'analisi completa fornita da InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.