🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Merck interrompe il braccio di sperimentazione della coformulazione per il melanoma dopo un'analisi di futilità

Pubblicato 13.05.2024, 17:21
MRK
-

RAHWAY, N.J. - Merck & Co. Inc. (NYSE: MRK) ha annunciato oggi l'interruzione di un braccio specifico dello studio di Fase 3 KeyVibe-010, che stava valutando una terapia combinata di vibostolimab e pembrolizumab in pazienti con melanoma ad alto rischio resecato.

La decisione è stata presa in seguito a un'analisi preventiva che ha indicato che è improbabile che lo studio raggiunga l'endpoint primario della sopravvivenza libera da recidiva (RFS).

Il braccio interrotto dello studio confrontava la coformulazione di vibostolimab, un anticorpo anti-TIGIT, con pembrolizumab, la terapia anti-PD-1 di Merck, contro pembrolizumab da solo. Il comitato indipendente di monitoraggio dei dati (DMC) ha raccomandato lo sblocco dello studio dopo aver osservato un tasso di interruzione più elevato a causa di esperienze avverse immuno-mediate nel braccio della coformulazione rispetto al braccio della monoterapia.

Ai pazienti che attualmente ricevono la coformulazione sarà offerta la possibilità di passare alla monoterapia con pembrolizumab. Merck rimane impegnata nell'esplorazione e nell'avanzamento dei trattamenti per il melanoma, compreso lo studio di Fase 3 V940-001 in corso in collaborazione con Moderna, che sta valutando una terapia a base di neoantigeni combinata con pembrolizumab.

Nonostante questa battuta d'arresto, il programma clinico di Merck continua a valutare la sicurezza e l'efficacia della coformulazione di vibostolimab e pembrolizumab in oltre 3.000 pazienti affetti da diversi tipi di cancro. L'azienda ha dichiarato che i risultati dello studio KeyVibe-010 non dovrebbero avere un impatto sugli studi di Fase 3 in corso nel tumore del polmone, dove le revisioni intermedie della sicurezza non hanno richiesto alcuna modifica.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa di Merck & Co.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce del recente annuncio di Merck & Co. relativo allo studio di Fase 3 KeyVibe-010, gli investitori potrebbero essere alla ricerca di stabilità e prospettive di crescita all'interno dell'azienda. Secondo i dati di InvestingPro, Merck vanta una solida capitalizzazione di mercato di 329,42 miliardi di dollari e ha registrato una crescita dei ricavi del 6,11% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Inoltre, nello stesso periodo il margine di profitto lordo della società ha raggiunto l'impressionante valore del 74,85%, a testimonianza della sua forte posizione nel settore farmaceutico.

Anche l'impegno di Merck nella crescita dei dividendi è degno di nota: l'azienda ha aumentato il dividendo per 13 anni consecutivi e ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 54 anni consecutivi. Questo ritorno costante agli azionisti sottolinea la capacità di tenuta finanziaria e la strategia a lungo termine di Merck. Inoltre, i suggerimenti di InvestingPro evidenziano che gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe segnalare la fiducia nella performance futura dell'azienda nonostante la recente battuta d'arresto della sperimentazione clinica.

Gli investitori che cercano analisi più approfondite e ulteriori suggerimenti di InvestingPro possono esplorare i vantaggi di un abbonamento a InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono usufruire di un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, ottenendo l'accesso a un totale di 15 suggerimenti di InvestingPro per Merck & Co. Visitate https://www.investing.com/pro/MRK per ulteriori approfondimenti esclusivi.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.