🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il Chicago Mercantile Exchange sale al secondo posto tra i mercati dei futures sul Bitcoin

Pubblicato 30.10.2023, 15:46
© Reuters.
CME
-
BTC/USD
-
BMC
-

Il Chicago Mercantile Exchange (CME) è salito al secondo posto tra le borse dei futures sui bitcoin, con un interesse aperto nozionale di 3,54 miliardi di dollari, dietro solo di poco ai 3,83 miliardi di dollari di Binance. Questo recente sviluppo, unito al fatto che l'open interest dei futures regolati in contanti di CME ha superato per la prima volta i 100.000 BTC, ha portato CME ad assicurarsi una quota record del 25% nel mercato dei futures su BTC.

Queste cifre indicano uno spostamento significativo dai trader al dettaglio a quelli istituzionali nel mercato delle criptovalute, con CME e Binance che si contendono il predominio nel mercato dei futures sul Bitcoin. Nonostante Binance, una borsa globale di criptovalute, sia leggermente in testa con oltre il 28% di quota di mercato rispetto al 26% di CME, la concorrenza è feroce. Il totale dei contratti futures aperti rappresenta un investimento di 400.000 Bitcoin, con Binance in testa con 113.419 Bitcoin e CME che segue da vicino con 103.075 Bitcoin.

I contratti futures standard e micro bitcoin presso CME corrispondono rispettivamente a 5 BTC e a un decimo di BTC. Alcuni osservatori considerano questo aumento come un rally guidato dalle istituzioni. André Dragosch di Deutsche Digital Assets lo attribuisce alla chiusura delle scommesse ribassiste sulle borse offshore non regolamentate.

In questo scenario è evidente anche il ruolo degli investitori retail. Secondo i dati di Matrixport, la scorsa settimana il volume dell'ETF sui futures di bitcoin di ProShares è aumentato del 420%, raggiungendo i 340 milioni di dollari. Tra l'incertezza macroeconomica e l'ottimismo che circonda gli ETF spot, il Bitcoin ha registrato un'impennata significativa del 27% questo mese. La maggior parte degli interessi aperti nelle borse offshore si concentra sui futures perpetui.

L'intensificarsi della concorrenza tra Binance e CME sottolinea il crescente interesse istituzionale per i mercati delle criptovalute e l'evoluzione delle dinamiche di negoziazione dei futures sul Bitcoin.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.