🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Kaspa registra un'impennata del 15% grazie alla quotazione di Binance per il trading perpetuo

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 18.11.2023, 18:50
© Reuters.
KSM/USD
-
AVAX/USD
-

NEW YORK - Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un notevole rialzo con Kaspa (KAS) in testa, il cui valore è salito oggi di oltre il 15% in seguito all'annuncio di Binance di quotare KAS per il trading perpetuo. Questa mossa da parte di uno dei maggiori exchange di criptovalute ha contribuito in modo significativo all'aumento della capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute di circa il 2%.

La recente performance di Kaspa è stata a dir poco notevole. CoinMarketCap ha evidenziato che, dopo l'annuncio di Binance, il prezzo di scambio di KAS ha raggiunto 0,135884 dollari, segnando un apprezzamento giornaliero superiore al 15%. Questa impennata fa parte di una tendenza più ampia osservata nel corso dell'ultima settimana, in cui KAS ha raggiunto un aumento del prezzo di oltre il 51%, secondo i dati di CoinGecko. Il guadagno quindicinale è stato di circa il 148%, con un aumento di quasi il 192% nel corso del mese.

La quotazione su Binance non solo ha innalzato il prezzo di scambio, ma ha anche provocato un immediato rialzo dei prezzi di circa il 15%, insieme a un'impennata dei volumi di scambio di circa l'80%. L'ottimismo del mercato nei confronti di KAS è ulteriormente alimentato dalla prevista integrazione con il portafoglio OKX e dall'atteso airdrop da 1 milione di dollari, che potrebbe continuare a stimolare l'interesse degli investitori.

In altre notizie sulle criptovalute, anche Avalanche (AVAX) ha fatto notizia con un'impennata significativa del 66% questa settimana. L'aumento di AVAX arriva sulla scia della sua inclusione nell'iniziativa di tokenizzazione della Monetary Authority of Singapore (MAS), Project Guardian. Scambiata a 22,10 dollari, AVAX ha registrato un'impennata mensile del 142,59%. Questa crescita è in parte attribuita alla piattaforma Onyx di J.P. Morgan che utilizza AVAX per l'innovazione della gestione patrimoniale nell'ambito del Project Guardian.

Nel frattempo, Near Protocol (NEAR) non è rimasta indietro in questo clima rialzista delle criptovalute, con una notevole crescita del 25% questa settimana e un aumento mensile dell'82%. La partnership di NEAR con Nym Technologies e il raggiungimento di un market cap di 1.833.935.569 dollari hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua ascesa.

In contrasto con questi guadagni, il Bitcoin ha subito un leggero calo dell'1,5% nel corso della settimana, ma ha comunque registrato un aumento mensile complessivo del 28%. Ethereum ha registrato un calo del 4,9% ieri e un calo settimanale del 6,60%, scambiando a 1.970,23 dollari.

Gli investitori stanno monitorando attentamente questi sviluppi, poiché riflettono sia la volatilità che il potenziale dei mercati delle criptovalute. Le recenti impennate sottolineano la natura dinamica degli asset cripto e la loro sensibilità agli sviluppi del mercato, come le quotazioni degli scambi e le partnership tecnologiche.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.