🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

OKX lancia la rete di test X1 layer 2 in collaborazione con Polygon Labs

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 17.11.2023, 18:59
© Reuters.
OKB/USD
-

NEW YORK - Lo scambio di criptovalute OKX ha annunciato il lancio della rete di test X1 layer 2, una mossa che segna un passo significativo nella strategia dell'azienda di promuovere l'adozione di massa delle tecnologie web3. Sviluppata in collaborazione con Polygon Labs, la rete di test utilizza una tecnologia all'avanguardia a conoscenza zero per rafforzare la sicurezza e migliorare l'efficienza dei costi.

La X1 testnet è progettata per migliorare l'interoperabilità all'interno dell'ecosistema web3, offrendo una piattaforma agli sviluppatori per creare applicazioni incentrate sul consumatore. L'iniziativa fa parte del più ampio sforzo di OKX di posizionarsi come piattaforma "developer-first", collegando la sua base di utenti di oltre 50 milioni con le comunità Ethereum. Integrando le commissioni di transazione pagabili con il token nativo OKB, OKX contribuisce anche come membro primario al Chain Development Kit (CDK) di Polygon Labs.

Jason Lau, Chief Innovation Officer di OKX, ha sottolineato l'importanza della scalabilità e dell'operatività cross-network per attirare gli sviluppatori sulla piattaforma X1. Ha sottolineato che queste caratteristiche sono fondamentali per costruire una solida infrastruttura in grado di supportare la prossima generazione di applicazioni web3.

Il lancio arriva sulla scia della rete di livello 2 basata su Optimism di Coinbase (NASDAQ:COIN), introdotta ad agosto, e pone le basi perché altre borse centralizzate come Kraken possano presentare sviluppi simili. Questa tendenza sottolinea il crescente interesse delle borse verso soluzioni proprietarie di livello 2 volte ad ampliare la loro base di utenti al di là degli appassionati di criptovalute e ad esplorare nuove opportunità di guadagno attraverso l'integrazione di applicazioni decentralizzate (dApp) e servizi transazionali.

Oltre al debutto della testnet, OKX ha integrato il suo wallet con la rete X1, utilizzando il CDK di Polygon e la sua rete nativa per portare avanti l'interoperabilità e lo sviluppo. L'aggiornamento del portafoglio include la tecnologia Multi-Party Computation (MPC) per una maggiore sicurezza e processi di recupero semplificati, introducendo al contempo funzionalità di astrazione del conto che consentono transazioni multi-blockchain utilizzando monete stabili come USDC o USDT.

La X1 testnet supporta i contratti e gli strumenti di sviluppo Ethereum Virtual Machine (EVM) esistenti senza richiedere alcuna modifica del codice, garantendo la piena compatibilità con Ethereum. Gli utenti potranno beneficiare di trasferimenti di asset senza problemi tra la rete principale di OKX e il livello X1 tramite OKB, che funge da token nativo per i pagamenti di gas sulla nuova piattaforma.

Il lancio da parte di OKX della rete di test X1 layer 2 è previsto per il debutto sulla rete principale nel primo trimestre del 2024, a dimostrazione dell'impegno della borsa a guidare l'innovazione nella tecnologia Web3. Questa mossa strategica è in linea con la campagna globale del marchio che promuove soluzioni tecnologiche autogestite come parte di un nuovo cambiamento di paradigma nel panorama digitale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.