🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Marchi italiani spinti da turisti e sgravi fiscali, ma pesa dollaro

Pubblicato 18.09.2017, 14:33
© Reuters. A pair of shoes of the Italian luxury shoemaker Tod's are displayed in Sant'Elpidio a Mare
MDBI
-
LUX
-
CPRI
-
SFER
-
MONC
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - I marchi del Made in Italy, dall'abbigliamento alle auto, stanno vivendo un momento positivo grazie a forti esportazioni e al ritorno dei turisti in Europa e sono ulteriormente aiutati dagli sgravi fiscali del Patent Box, ormai ampiamente utilizzati. L'unico elemento di rischio che soffia contro la crescita del settore è la debolezza del dollaro sull'euro.

E' questo in sintesi quanto emerso dalla Branded Goods conference organizzata la scorsa settimana, a porte chiuse, da Mediobanca (MI:MDBI) Securities alla presenza di oltre 60 investitori.

In un report pubblicato stamani dall'analista di Piazzetta Cuccia si legge che i messaggi giunti dalle undici società che hanno partecipato all'evento sono stati "rassicuranti".

Nuovo il dato sullo shopping tax free in Europa (che riflette gli acquisti dei turisti) fornito da Global Blue: nei primi sette mesi dell'anno è cresciuto a doppia cifra, dal +8% registrato fino a giugno, grazie al contributo di tutte le nazionalità e in particolare di cinesi e russi. Anche l'Italia ha visto una solida ripresa da inizio anno guidata principalmente dai turisti russi, si legge nel report che ricorda che i ricavi generati dai turisti valgono il 9% circa di quelli complessivamente raccolti dalle società del panel (Aeffe, Cucinelli, Campari (MI:CPRI), Ferragamo (MI:SFER), Ferrari (MI:RACE), Luxottica (MI:LUX), Moncler (MI:MONC), Safilo, Technogym, Tod's e Ynap). Ferragamo e Tod's sono le più sensibili a questo fattore.

Sotto il profilo della redditività, Campari, Ferragamo, Tod's e Cucinelli hanno già firmato l'accordo con le autorità fiscali per accedere al regime del Patent Box, con un incremento medio dell'Eps per il periodo 2015-2016 che Mediobanca calcola pari al 5-7%. Per le altre società che adotteranno a breve questo regime che prevede sgravi fiscali sull'utilizzo di marchi e brevetti, Mediobanca si aspetta un supporto simile agli utili dei prossimi anni.

© Reuters. A pair of shoes of the Italian luxury shoemaker Tod's are displayed in Sant'Elpidio a Mare

Unico "vento contrario" per il settore, almeno per la seconda parte dell'anno, è il dollaro debole. "Nel nostro panel i ricavi generati in Nord America valgono circa 9 miliardi di euro, quasi il 40% del totale", nota Mediobanca Securities che indica, tra le società più esposte, Luxottica, Safilo, Cucinelli, Ferrari e Ynap.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.