NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cinque Cose da Seguire Sui Mercati Questo Giovedì

Pubblicato 31.12.2015, 12:21
© Reuters.  Cinque Cose da Seguire Sui Mercati la Vigilia di Capodanno
XAU/USD
-
GC
-
LCO
-
CL
-
NG
-

Investing.com - Ecco le cinque notizie principali da seguire sui mercati finanziari questo giovedì 31 dicembre:

1. Borse globali al ribasso nell’ultimo giorno dell’anno, occhi puntati sul greggio

I mercati azionari globali sono negativi questo giovedì, ultimo giorno del 2015, mentre gli investitori continuano a seguire con particolare attenzione l’andamento del greggio.

Il prezzo del greggio ha visto un lieve rialzo quest’oggi, dopo essere crollato di oltre il 3% nella seduta precedente in seguito ai dati che hanno mostrato un improvviso aumento delle scorte statunitensi.

Il periodo festivo ha limitato i danni sui mercati asiatici, che sono rimasti chiusi o hanno chiuso in anticipo. I titoli azionari europei sono al ribasso nella seduta breve dell’ultimo giorno del 2015. Intanto, i mercati statunitensi chiudono oggi l’ultima settimana di scambi dell’anno e resteranno chiusi domani per Capodanno.

2. Il greggio WTI sta per chiudere l’anno con un crollo del 31%, Brent -36% nel 2015

I futures del greggio West Texas Intermediate si avviano a chiudere il 2015 con un crollo annuo del 31%, mentre il prezzo del Brent crolla di quasi il 36%, per via dei timori per l’eccesso di scorte che hanno dominato il sentimento dei mercati per la maggior parte dell’anno.

La produzione globale di greggio supera di gran lunga la domanda a causa dell’impennata della produzione del petrolio di scisto negli Stati Uniti e dopo la decisione dello scorso anno dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio di non tagliare la produzione per difendere la partecipazione sul mercato.

3. Attesi dati statunitensi

Gli Stati Uniti rilasceranno i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione alle 8:30 ET ed il report sull’attività manifatturiera nella regione di Chicago alle 9:45. I recenti dati economici statunitensi misti non hanno fornito indicazioni sulla tempistica degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed il prossimo anno.

4. L’oro si avvia a chiudere il 2015 con un crollo annuo dell’11%

L’oro si appresta a chiudere il 2015 con un crollo annuo di circa l’11%, il terzo calo annuale consecutivo, dal momento che le speculazioni sulla tempistica di un aumento dei tassi da parte della Fed sono state al centro dell’attenzione dei mercati per la maggior parte dell’anno.

Dopo il primo aumento dei tassi statunitensi dal 2006, l’attenzione è ora rivolta ai futuri aumenti dei tassi. La Federal Reserve ha previsto quattro aumenti dei tassi il prossimo anno.

Un aumento dei tassi di interesse di solito pesa sull’oro, poiché il metallo prezioso non riesce a competere con i tassi di interesse alti offerti da altri asset.

5. Impennata del 6% dei futures del gas naturale in attesa dei dati sulle scorte

Il prezzo del gas naturale USA schizza del 6% questo giovedì, dopo il crollo del 6,5% della seduta precedente. Le oscillazioni del mercato sono dovute agli scambi ridotti di fine anno.

La U.S. Energy Information Administration pubblicherà il report settimanale sulle scorte alle 10:30 ET di oggi, tra le aspettative di un calo di 57 miliardi di piedi cubici nella settimana terminata il 25 dicembre.

La settimana precedente le scorte sono diminuite di 32 miliardi di piedi cubici, mentre nella stessa settimana dello scorso anno è stata registrata una riduzione di 26 miliardi di piedi cubici; la media quinquennale per questo periodo dell’anno prevede un calo di 98 miliardi di piedi cubici.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.