🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il titolo Takeda scende dell'1% a causa del calo dell'utile operativo

EditorRachael Rajan
Pubblicato 09.05.2024, 12:39
© Reuters.
TAK
-

OSAKA, Giappone - Takeda Pharmaceutical Company Limited (NYSE:TAK) ha superato le previsioni del management per quanto riguarda il fatturato e l'utile per azione (EPS) nell'anno fiscale 2023, nonostante abbia dovuto affrontare sfide significative, tra cui l'impatto della concorrenza dei farmaci generici e gli investimenti strategici.

Il titolo dell'azienda ha registrato un modesto calo dell'1% dopo la pubblicazione degli utili, indicando una risposta cauta del mercato ai risultati finanziari e alle previsioni future.

L'azienda ha registrato un fatturato di 4.263,8 miliardi di JPY, con un aumento del 5,9% al tasso di cambio effettivo (AER) e dell'1,5% a tasso di cambio costante (CER). L'EPS core si è attestato a 484 JPY, superando gli ostacoli dell'anno fiscale.

La performance dell'azienda nel portafoglio di prodotti Growth & Launch ha contribuito in modo significativo ai risultati finanziari, anche se l'utile operativo core ha registrato un calo del 13,3% a tasso di cambio costante, principalmente a causa dell'impatto dei farmaci generici e degli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e nelle iniziative relative a dati, digitale e tecnologia. Il presidente e amministratore delegato di Takeda, Christophe Weber, ha espresso fiducia nella capacità di resistenza dell'azienda e nella sua abilità di superare gli impatti a breve termine per ottenere una crescita sostenibile dei ricavi e degli utili a partire dall'anno fiscale 2025.

Per l'anno fiscale 2024, Takeda prevede un calo di circa il 10% dell'utile operativo di base e un calo percentuale di metà decennio dell'EPS di base, con un EPS previsto di 431 JPY. Il fatturato dovrebbe rimanere piatto o diminuire leggermente a livello di CER, con una previsione di 4.350 miliardi di JPY.

Nonostante la previsione di un fatturato piatto o in lieve calo per l'anno fiscale 2024, il direttore finanziario di Takeda, Milano Furuta, rimane ottimista sulla traiettoria di crescita a lungo termine dell'azienda, sottolineando l'assenza di un impatto significativo della perdita di esclusività dall'anno fiscale 2025 fino ai primi anni 2030. L'impegno dell'azienda a migliorare il margine di profitto operativo di base di 100-250 punti base ogni anno a partire dall'anno fiscale 2025, verso un obiettivo di una percentuale compresa tra i 30 e i 30 anni, riflette questa fiducia.

L'attenzione strategica di Takeda continua ad essere rivolta all'avanzamento della sua pipeline, che comprende fino a sei nuove entità molecolari (NME) con un significativo potenziale di guadagno in fase 3 di sviluppo per l'anno fiscale 2024. Gli sforzi dell'azienda per aumentare la rappresentanza femminile o non binaria tra i suoi dirigenti più anziani al 46% dimostrano ulteriormente il suo impegno per la diversità e l'inclusione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.