Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano estende rialzo con energia e automotive, pesante Trevi

Pubblicato 18.11.2022, 12:46
© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
ISP
-
BMED
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
A2
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
RECI
-
TFI
-
CNHI
-
FBK
-
PST
-
IG
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari rimbalza dopo gli ultimi ribassi, in linea con le altre borse europee, anche se il clima di incertezza su economia e geopolitica continuano a suggerire prudenza.

Un trader sottolinea che oggi non ci sono driver forti e che i titoli in rialzo non sono accompagnati da grandi volumi, quindi il rimbalzo non sembra molto supportato.

Intorno alle 12,20 il FTSE Mib sale dell'1,2%. Volumi intorno a 1,09 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

In recupero il comparto energia dopo le vendite della vigilia, con ENI , TERNA, ENEL, SAIPEM (BIT:SPMI) e ITALGAS (BIT:IG) tra i migliori del listino principale. Un operatore parla di semplici rimbalzi, in qualche caso trainati dallo stacco dividendi in programma lunedì: Eni (BIT:ENI), Terna (BIT:TRN) e Tenaris (BIT:TENR) sono tra le big che staccheranno la cedola il 21 novembre, oltre a Banca Mediolanum (BIT:BMED), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP), Mediobanca (BIT:MDBI), Poste (BIT:PST) e Recordati (BIT:RECI).

Su Enel (BIT:ENEI) crescono intanto le attese per il nuovo piano industriale che sarà presentato martedì.

Vivace anche A2A (BIT:A2) (+2%) che ha preannunciato un aggiornamento del piano industriale il 23 novembre, che secondo banca Akros porterà chiarezza sulla strategia dell'utility in uno scenario difficile.

Accelera CNH (BIT:CNHI), in rialzo del 2,7% dopo i recenti cali. Un trader ricorda che il titolo resta sottovalutato rispetto alla concorrente Deer, di cui ieri Moody's ha confermato il rating e migliorato l'outlook a positivo. Bene anche IVECO (+2,4%), mentre STELLANTIS sale di 1,8%, poco più del settore automotive europeo.

Banche per lo più positive, come in Europa, con BANCO BPM (BIT:BAMI) e INTESA SANPAOLO in rialzo di oltre 1%. Brillante FINECOBANK (BIT:FBK) che sale del 2%. Nessun impatto significativo sui mercati dalla notizia - appena diffusa - che gli istituti di credito della zona euro hanno rimborsato anticipatamente 296 miliardi di euro di fondi Tltro III concessi dalla Bce, meno delle attese.

Tra i pochi ribassi LEONARDO (-0,9%).

© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Sale del 3,7% WEBUILD che ha vinto, in consorzio, un contratto ferroviario da 441 milioni di euro in Romania.

Crolla TREVI (BIT:TFI), in asta di volatilità con un calo superiore al 30% a 0,4 euro dopo l'annuncio, ieri a mercati chiusi, di una serie di misure per il rafforzamento patrimoniale della società, tra cui un aumento di capitale in opzione ai soci a un prezzo di emissione pari a 0,317 euro per azione.

(Claudia Cristoferi, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.