Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano, Ftse Mib in calo di oltre 9% dopo Brexit

Pubblicato 24.06.2016, 12:24
© Reuters. Traders from BGC, a global brokerage company in London's Canary Wharf financial centre react as European stock markets open
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
UNPI
-
BMPS
-
ITAI
-
TRN
-
LUX
-

(Reuters) - Crolla Piazza Affari all'indomani del referendum sulla Brexit che ha visto prevalere il voto di coloro che chiedono l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea.

Icbpi sottolinea che l'esito del referendum alimenta i timori di una futura disgregazione dell'Ue e ricorda inoltre che negli ultimi giorni gli investitori avevano scommesso sulla vittoria del 'no Brexit' e quindi lo shock sui mercati è ancora più violento.

Il FTSE Mib va peggio delle altre borse europee a causa del peso del settore bancario, il più colpito dalle vendite.

Un broker mette in evidenza come i titoli che risentiranno più dell'esito del referendum, oltre ai titoli finanziari, saranno quelli industriali ciclici, mentre potrebbero andare meglio le utilities, il lusso e i consumers.

Intorno alle 12 l'indice FTSE Mib cede il 9,89% a 16.184 punti, dopo aver toccato un minimo a 15.851 punti, sui minimi da febbraio. L'Allshare cede il 9,4%. Forti gli scambi: a metà seduta i volumi sono già oltre i 2,7 miliardi di euro.

In Europa il FTSEurofirst perde il 6,6%. Tra le singole borse, Londra cede il 5%, Francoforte quasi il 6,6% e Parigi il 7,8%.

Tracollo dei bancari, con perdite sempre a doppia cifra ma sopra i minimi di seduta. L'indice delle banche italiane cede il 17% circa. INTESA SANPAOLO (MI:ISP) perde il 18,6%, mentre UNICREDIT (MI:CRDI) il 17,5%. MPS (MI:BMPS), dopo un calo iniziale di oltre il 28%, ora perde il 12,6%.

Forte ribasso anche per gli assicurativi, con UNIPOL (MI:UNPI) che cede il 14,8% e GENERALI il 13,3%.

FIAT CHRYSLER ha ridotto il ribasso al 7,1%.

ITALCEMENTI (MI:ITAI) poco mossa in attesa dell'Opa.

PARMALAT segna addirittura un lievissimo rialzo. Il titolo ha ormai un flottante sempre più risicato e il mercato si attende un delisting.

LUXOTTICA (MI:LUX) limita le perdite al 2,6%. Un trader mette in evidenza che la società è esposta al dollaro.

© Reuters. Traders from BGC, a global brokerage company in London's Canary Wharf financial centre react as European stock markets open

nche titoli difensivi come le società delle reti (SNAM, TERNA (MI:TRN)) riescono a contenere le perdite entro il 3,5%. ENEL (MI:ENEI) invece perde il 7,7%.

ENI (MI:ENI) segna -7,9%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.