Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano in forte calo, affondano banche mentre sale spread, Bper -10%

Pubblicato 10.06.2022, 15:08
Aggiornato 10.06.2022, 15:09
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
STLAM
-
PRY
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BAMI
-
EMII
-
DE10IT10=RR
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in forte calo a fine mattina, zavorrata dai titoli bancari mentre lo spread sul debito Italia-Germania viaggia ampiamente sopra 230, circa 10 punti sopra il livello di ieri.

Deboli anche le altre borse europee dopo che la Bce ieri ha aperto a un rialzo dei tassi di un quarto di punto a luglio e un secondo, forse più consistente, a settembre.

Per un trader, sul mercato azionario e obbligazionario pesa il tono più 'hawkish' e una retorica poco chiara della banca centrale, che ha deluso chi si aspettava l'annuncio di uno scudo contro l'allargamento dello spread dei paesi periferici.

Un altro operatore parla di poca sintonia tra la presidente Christine Lagarde e il mercato, e mette in luce come il crollo dei titoli di stato pesi sulle banche italiane che li hanno in portafoglio.

Intanto i futures su Wall Street sono poco mossi in attesa dell'appuntamento con l'inflazione Usa nel primo pomeriggio, passaggio chiave in vista della riunione della Fed la prossima settimana.

Intorno alle 12 l'indice FTSE Mib perde il 3,5%. Volumi intorno al miliardo di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Le vendite si concentrano in particolare sulle banche, colpite dal rialzo dei rendimenti dei titoli di stato: l'indice perde il 6%, contro un calo di circa 2,5% del settore europeo.

La peggiore è Bper (BIT:EMII), che cede oltre 10% dopo aver svelato stamani il nuovo piano industriale senza riuscire a scaldare gli investitori, nonostante target di redditività e remunerazioni in linea o superiori alle attese. Il titolo, che aveva resistito più degli altri alle vendite di ieri, ha comunque fatto meglio del settore da inizio anno e risente delle prese di profitto.

Unicredit (BIT:CRDI), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) e Banco Bpm (BIT:BAMI) perdono tutte più del 6%.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Tra i pochissimi titoli in controtendenza Prysmian (BIT:PRY) con +0,6%.

Scendono l'energia (Eni (BIT:ENI) -4,8%) e l'automotive (Stellantis (BIT:STLA) -3%) in un mercato che si interroga sulla resilienza della domanda e della crescita globale in un contesto di alta inflazione e tensioni geopolitiche. Le nuove misure anti-Covid piovute su Shanghai e Pechino rafforzano i sentimenti di avversione al rischio.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.