🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in lieve calo dopo corsa ieri, corre Azimut, realizzi su Stm

Pubblicato 28.07.2023, 11:55
© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
BARC
-
PIRC
-
STMPA
-
PRTP
-
PRY
-
CRDI
-
ENI
-
TRN
-
MDBI
-
MS
-
AZMT
-
DIAS
-
AMPF
-
BRBI
-
IREE
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari imbocca la strada di un lieve ribasso dopo il forte rialzo di ieri, in sintonia con le altre borse europee.

L'apertura della Bce a valutare una pausa nel rialzo dei tassi a settembre ha spinto ieri l'azionario europeo sui massimi da 15 anni. Dopo la Fed mercoledì, anche la banca centrale europea ha alzato i tassi di un quarto di punto, mentre la Banca del Giappone ha confermato l'orientamento ultra-espansivo pur sorprendendo il mercato con alcune dichiarazioni sulla politica di controllo dei rendimenti.

Oggi i mercati ritracciano, con gli investitori concentrati sulla fitta agenda di risultati societari.

Intorno alle 11 il Ftse Mib cede lo 0,3%. Volumi sopra gli 800 milioni di euro.

I futures sugli indici Usa sono leggermente positivi.

Tra i titoli in evidenza:

Prosegue la corsa di Azimut (BIT:AZMT) (+3,7%) innescata ieri dalla trimestrale e dall'aggiornamento sulla partnership strategica con UniCredit (BIT:CRDI). Akros conferma oggi il giudizio "buy" sul titolo e alza il target price a 27 da 26 euro, sottolineando i buoni progressi nell'alleanza con UniCredit e il fatto che il titolo tratti a sconto rispetto ai principali concorrenti italiani.

In frazionale rialzo le banche con Mediobanca (BIT:MDBI) tra le migliori a +1,2%. Equita ("buy") ha alzato il target price a 14,7 da 14,3 euro dopo risultati operativi sopra le attese annunciati nella giornata di ieri.

ENI (BIT:ENI) riduce il rialzo iniziale alimentato da conti - diffusi stamani - superiori alle attese e sale di 0,3%.

Dopo i conti bene anche Diasorin (BIT:DIAS), Terna (BIT:TRN) e Lottomatica (+0,9%), che li ha pubblicati questa mattina battendo le attese del mercato.

Idem Iren (BIT:IREE) (+1,6%), promossa a "buy" da "neutral" da Banca Akros.

Ritraccia Webuild dopo un buon avvio. Secondo Equita il risultato operativo è leggermente sotto le attese.

Segno meno anche per Brembo (BIT:BRBI) e Pirelli (BIT:PIRC). Ieri il presidente di Brembo ha escluso l'intenzione di fondersi con Pirelli o acquistare altre azioni della società, sottolineano vari analisti.

In calo Amplifon (BIT:AMPF) che, dopo conti leggermente sotto le attese, si ritrova con una serie di tagli al target price ( Barclays (LON:BARC), Morgan Stanley (NYSE:MS), Bernstein).

© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Stm (EPA:STMPA) perde il 3,4% dopo il forte rialzo di ieri post risultati. Realizzi anche su Prysmian (BIT:PRY).

L'ingresso di Kering (EPA:PRTP) in Valentino non scalda il comparto lusso, per lo più in calo, come la stessa Kering.

(Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.