🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano piatta, bene Snam su rialzo guidance, giù Eni e D'Amico post collocamenti

Pubblicato 16.05.2024, 10:44
© Reuters. Un uomo davanti alla borsa di Milano . REUTERS/Claudia Greco
SRG
-
ENI
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari consolida le posizioni dopo il rally delle ultime sedute con gli investitori che stanno valutando i possibili effetti sulla politica monetaria del dato sul Cpi Usa ieri.

Wall Street ha toccato nuovi record ieri e si sono registrati nuovi massimi storici anche per l'indice azionario inglese e il Dax tedesco.

Nel corso della giornata, il punto focale sarà rappresentato dal dato sulle richieste settimanali di disoccupazione americane, per verificare se il mercato del lavoro si stia raffreddando.

Intorno alle 10,30 l'indice Ftse Mib è sostanzialmente invariato.

I titoli in evidenza oggi:

ENI (BIT:ENI) in calo del 2,2%, con il titolo che si adegua al prezzo del collocamento del 2,8% da parte del Tesoro, avvenuto ieri con uno sconto dell'1,7% rispetto al valore di chiusura. Per i trader si tratta di un effetto tecnico.

Misti i bancari, con Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) cedente, UniCredit (BIT:CRDI) in crescita dello 0,10%, mentre non si arresta il rally di Bper (BIT:EMII) in rialzo del 2,55%, in sintonia con un rialzo analogo di Banca Mps (BIT:BMPS) (+2,46%). Entrambi i titoli che quotano sopra 5 euro.

Acquisti su Snam (BIT:SRG) che sale dell'1,9% a seguito del miglioramento della guidance 2024 dopo i conti del primo trimestre che hanno visto una crescita a doppia cifra di Ebitda e utili.

Restando nel comparto dell'energia, venduta ERG che arretra dell'1,8% dopo la presentazione del piano triennale e i risultati trimestrali in linea con le attese.

© Reuters. Un uomo davanti alla borsa di Milano . REUTERS/Claudia Greco

Giù anche Iren (BIT:IREE) in flessione dell'1,7% nonostante i risultati del primo trimestre in linea e il miglioramento della guidance sull'anno. Il mercato riflette sui recenti problemi di governance della utility, dopo l'arresto dell'AD Paolo Emilio Signorini e l'annuncio della possibile nomina del sostituto con l'assemblea di giugno.

Infine, sprofonda D'Amico, in calo del 13%. Anche in questo caso si tratta di un effetto tecnico dopo il collocamento da parte dell'azionista di riferimento del 5% circa della società attraverso un accelerated bookbuilding per investitori istituzionali, al prezzo di 6,5 euro per azione, a forte sconto rispetto alla chiusura di borsa di ieri di 7,7 euro.

 

(Giancarlo Navach, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.