Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano piatta, tenuta a galla da bancari, bene Mps e Ferragamo, Tim debole

Pubblicato 04.08.2023, 13:09
Aggiornato 04.08.2023, 13:18
© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
SFER
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari scambia intorno ala parità in tarda mattinata, in linea con le principali borse europee, che sembrano aver almeno in parte smaltito il contraccolpo causato dal downgrade di Fitch sul debito Usa.

A tenere a galla l'azionario milanese sono soprattutto le banche, che cavalcano la serie di trimestrali sopra le attese degli ultimi giorni dovuta soprattutto ai rialzi dei tassi di interesse.

Intorno alle 12,40, mentre i futures sull'azionario Usa puntano ad una seduta positiva, il Ftse Mib è piatto con scambi pari a circa 820 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza.

Seduta positiva per Mps (BIT:BMPS) in scia ai conti del secondo trimestre sopra le attese. Il titolo sale di 5,2% dopo un rialzo massimo del 6,4% negli scambi iniziali. L'AD Lovaglio ha anche detto che l'istituto senese punta a un utile netto e pre-tasse superiore a un miliardo quest'anno.

Tra gli altri bancari - con l'indice di riferimento in rialzo dello 0,7% - Unicredit (BIT:CRDI) e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) salgono rispettivamente di 0,9% e 0,5%.

Bene Illimity (+1,6%) dopo i conti positivi del primo semestre, nonostante sia stato evidenziato un aumento dei crediti deteriorati rispetto al trimestre precedente.

Nel lusso, Ferragamo (BIT:SFER) in luce dopo un passo falso in partenza in seguito alla pubblicazione dei conti del primo semestre ieri sera. Il titolo è passato in territorio positivo e ora segna un rialzo di 1,4%. "L'execution sul rilancio è stata meno rapida di quanto inizialmente auspicato, ma se i primi feedback positivi sul prodotto saranno confermati sulle collezioni Aut/Inv.," il quarto trimestre mostrerà un'inversione di tendenza con successiva forte accelerazione degli utili del 2024, scrive Equita nel daily.

Tra i petroliferi, Saipem (BIT:SPMI) riduce i guadagni iniziali ma segna comunque +0,3% dopo aver annunciato ieri contratti in Germania e Romania del valore complessivo di circa 1,8 miliardi di euro. "Gli ordini sono significativi e confermano il posizionamento competitivo del gruppo nell'ofshore e nel gas business", scrivono gli analisti Akros. Eni (BIT:ENI) è in rialzo dello 0,8%.

© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Tra i titoli della difesa, positiva Leonardo (+2,8%). Banca Akros sottolinea come il gruppo possa giovare di una potenziale revisione della legge 185 del 1990 - che regolamenta le esportazioni e importazioni di materiale bellico - che verrà esaminata in Cdm e che secondo indiscrezioni potrebbe portare a un maggiore controllo sulla questione da parte dell'esecutivo.

Telecom Italia (BIT:TLIT) ancora debole dopo i conti comunicati nei giorni scorsi, con il mercato che guarda con preoccupazione ai livelli del debito della società. Il titolo cede 0,8% e le azioni di risparmio perdono 1,2%.

(Federico Maccioni, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.