🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

M&A di moda per i brand di lusso che vogliono crescere

Pubblicato 25.11.2019, 17:16
M&A di moda per i brand di lusso che vogliono crescere
LUX
-
TPR
-
YNAP
-
CPRI
-

(Reuters) - LVMH, proprietaria di Louis Vuitton, ha messo a segno la sua operazione più grande di sempre, acquistando Tiffany & Co per 16,2 miliardi di dollari e aggiungendo così il più importante nome del lusso degli Stati Uniti ai suoi marchi.

Di seguito è riportato un elenco di società che producono beni di lusso che hanno comprato i principali marchi di moda negli ultimi anni:

Il gruppo del lusso francese, la cui attività copre svariati ambiti, dai vini ai profumi, è in piena fase di 'shopping sfrenato' con oltre 100 operazioni dal 2010, secondo i dati di Refinitiv. Tra le acquisizioni di maggior rilievo:

CAPRI HOLDINGS LTD

Nota in passato come Michael Kors (NYSE:CPRI), la società si è trasformata in una casa globale di marchi di alta moda con due importanti acquisizioni per fare fronte alla competizione dei maggiori rivali europei, acquistando:

TAPESTRY INC

La casa di moda di fascia alta, precedentemente chiamata Coach Inc (NYSE:TPR), ha fatto due importanti acquisizioni dal 2015:

ESSILORLUXOTTICA SA

EssilorLuxottica, nata lo scorso anno dalla fusione da 46 miliardi di euro tra il produttore degli occhiali Ray-Ban, Luxottica (MI:LUX), e la francese Essilor, ha acquistato il gruppo di ottica olandese GrandVision per 7,2 miliardi di euro all'inizio di quest'anno.

RICHEMONT

Richemont, proprietario di Cartier, nel 2018 ha acquistato il portale di e-commerce Yoox (MI:YNAP) Net-a-Porter per 2,8 miliardi di euro per competere più efficacemente in un mercato online in continua espansione nell'ambito dei beni di lusso.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.