🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati asiatici altalenanti, pesano i dati regionali; Nikkei +0,3%

Pubblicato 08.09.2011, 08:49
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
601988
-
CBKK
-
Investing.com – I mercati azionari asiatici hanno oscillato tra piccoli guadagni e le perdite oggi, l'ottimismo dei forti guadagni di Wall Street sono svaniti, hanno inciso i i dati regionali deboli e le preoccupazioni che la Cina potrebbe aumentare i tassi.

Durante la fine degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,9%, l’indice ASX/200 Australiano è sceso dello 0,03%, mentre in Giappone il Nikkei 225 è salto dello 0,34%.

All'inizio della giornata, l’Ufficio di Gabinetto giapponese ha dichiarato che gli ordini di macchinari ‘core’ sono scesi al passo più veloce in dieci mesi a luglio, con un calo dell’8,2%, contro le attese di un calo del 4,2%, poiché le aziende hanno contenuto le spese a causa di uno yen forte e delle prospettive incerte globali.

Dopo la notizia, le azioni Fanuc, leader giapponese dei robot industriali hanno perso il 3,4%, mentre Komatsu, produttore di macchinari pesanti, ha perso l’1,95%.

I forti guadagni legati ai prodotti hanno spinto il Nikkei, in quanto i prezzi delle materie prime sono saliti, aumentando le prospettive di guadagno per l’estrazione di petrolio e di materie prime.

Il principale produttore di petrolio del Giappone Inpex ha visto le azioni salire del 4,45%, mentre il secondo gruppo nipponico per lo scambio di materie prime, Mitsui & Company ha visto salire le azioni a +1,55%.

A Hong Kong, le azioni del settore finanziario hanno riportato delle perdite in vista del rilascio dei dati sull'inflazione cinese e dopo che venerdì il quotidiano statale China Securities Times ha indicato che Pechino potrebbe alzare i tassi nel breve termine.

Industrial and Commercial Bank of China ha visto un crollo dell’1,45% delle azioni, Bank of China di Hong Kong ha visto un crollo del 3,9%, mentre China Construction Bank ha segnato -0,7%.

Nel frattempo, in Australia l’indice ASX/200 ha segnato dei guadagni dopo che i dati ufficiali hanno mostrato che la disoccupazione del Paese è salita inaspettatamente nel mese di agosto, salendo al 5,3% dal 5,1%.

Le prospettive per i mercati azionari europei sono state miste in vista dell’annuncio del tasso di interesse della Banca Centrale Europea.

I futures EURO STOXX 50 dei hanno segnato un leggero calo dello 0,25%, i futures francesi CAC 40 hanno segnato -0,3%, i futures FTSE 100 hanno segnato +0,1%, mentre i futures tedeschi DAX hanno segnato +0,05%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati ufficiali sulla sua bilancia commerciale e un rapporto del governo settimanale sulle richieste di indennità di disoccupazione, mentre il presidente americano Barack Obama terrà discorso al Congresso per proporre nuove misure occupazionali.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.