🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Opportunità azioni italiane, ancora sottovalutate e meno esposte al rischio Btp

Pubblicato 13.11.2023, 09:02
© Reuters.  Opportunità azioni italiane, ancora sottovalutate e meno esposte al rischio Btp
EUR/USD
-
IT40
-
IT40
-
FXXPc1
-
FSTSc1
-
STOXX
-

Nonostante un buon 2023 Piazza Affari resta in forte ritardo su un orizzonte di lungo termine e ha spazio per recuperare molto, mentre i rischi sul debito pesano meno che in passato e sono concentrati sui titoli di Stato

La Borsa di Milano quest’anno ha fatto decisamente meglio delle altre europee e nonostante gli alti e bassi degli ultimi mesi conserva un rialzo non lontano dal 20% da inizio anno, contro un modesto 5% dell’azionario europeo misurato dall’indice Stoxx 600. Ma resta l’unica tra quelle dei paesi sviluppati, e non solo, a non aver recuperato i livelli pre-grande crisi finanziaria, quando l’indice Ftse Mib viaggiava vicino ai 40.000 punti contro i 28.800 attuali, e nemmeno quelli pre-bolla di Internet, quando aveva sfiorato i 50.000. A influire sulla performance di lungo periodo sono sicuramente le banche, che pesano molto sull’indice, e che sono state duramente colpite prima dalla crisi di Lehman e poi ancor più da quella del debito sovrano, dato l’ammontare importante nei loro bilanci di titoli di Stato. Ora su questo fronte torna qualche tensione, in attesa del verdetto di Moody’s sul merito di credito italiano, ma azionario e banche sembrano ben impermeabilizzati.

POSSIBILI DOWNGRADE NON SCALFISCONO L’APPEAL DELLE AZIONI ITALIANE

Un downgrade di Moody’s secondo alcune stime potrebbe spingere lo spread tra Btp e Bund tedeschi in area 250 punti, dai 180-190 attuali. Ma questo non scalfisce l’appeal delle azioni italiane, che secondo i calcoli di Reuters, in termini di rapporto tra prezzi e utili, sono ancora a sconto di circa il 50% rispetto all’azionario globale, ai massimi dal 1988. Ovviamente le valutazioni basate sul price/earning a 12 mesi possono essere ingannevoli e segnalare anche sopravvalutazioni. Ma l’anno di riferimento della stima di sottovalutazione è significativo, infatti nel 1988 Piazza Affari toccò il picco di una corsa di cinque anni, che portò la capitalizzazione a quintuplicare, sulla spinta di una serie di fattori unici: l’abbattimento dell’inflazione dal 20% a poco sopra il 4%, un boom economico che consentì il sorpasso della Gran Bretagna portando l’Italia al quarto posto nella classifica del PIL globale, dietro solo a USA, Giappone e Germania Ovest, e soprattutto l’arrivo dei fondi comuni di investimento nel 1984, che aprì le porte dell’investimento azionario alla grande massa dei risparmiatori...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.