Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Perché Lufthansa ha rilevato ITA, la lettera del gruppo tedesco ai suoi azionisti

Pubblicato 29.05.2023, 15:20
© Reuters.
LHAG
-

Investing.com - L'Italia è un mercato strategico per il trasporto aereo commerciale, e ITA Airways fornirà a Lufthansa (ETR:LHAG) un accesso privilegiato al mercato. Queste le ragioni principali per cui il vettore tedesco ha deciso di rilevare il 41% dell'ex Alitalia tramite aumento di capitale di 325 milioni di euro per una quota iniziale del 41%. Lo si legge nella lettera agli azionisti pubblicata sul sito di Lufthansa.

L'operazione prevede l'opzione da parte di Lufthansa di rilevare altro 49% con la possibilità anche di tutte le quote dal 2025 in base all'andamento finanziario della compagnia nel 2024. 

Il restructuring di questi anni ha reso ITA una società "di dimensioni adeguate" e "strutturalmente competitiva", con nessun legame con la vecchia Alitalia. 

L'ex società di bandiera ha chiuso il 2022 con ricavi di 1,5 miliardi, Ebitda negativo per 338 milioni e edbeito netto di 1 miliardo. Il target della società tedesca è invece rendere ITA profittevole "a partire dal 2025", rendendo Roma Fiumicino in un hub redditizio e sfruttando la posizione consolidata di ITA nell'aeroporto di Linate.

L'operazione, si legge nella lettera, "migliorerà l'offerta ai clienti" e sbloccherà "il significativo potenziale di sinergie di ricavi e costi a vantaggio di entrambe le parti".

ITA potrà accedere al network globale di Lufthansa lavorando con compagnie partner come United e Air Canada, scrive la società tedesca aggiungendo che ITA è "un'aggiunta perfetta al portafoglio del gruppo". 

 

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.