🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Hapag-Lloyd vede un significativo aumento degli utili nel 1° trimestre

Pubblicato 15.05.2024, 22:46
© Reuters.
HLAG
-

Hapag-Lloyd AG (ETR: HLAG) ha registrato un solido primo trimestre del 2024, con un significativo aumento degli utili prima degli interessi e delle imposte (EBIT) a 400 milioni di dollari, grazie al miglioramento dei noli e all'aumento dei volumi. L'azienda ha compiuto notevoli progressi nelle sue iniziative strategiche, concentrandosi sulla soddisfazione dei clienti, sulla sostenibilità e sulla redditività. Nonostante il calo su base annua delle tariffe medie di trasporto, l'azienda ha registrato un aumento su base trimestrale e un incremento dei volumi.

I ricavi sono aumentati del 13%, raggiungendo i 4,6 miliardi di dollari, e gli utili prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) sono triplicati, raggiungendo i 942 milioni di dollari. Nel secondo trimestre Hapag-Lloyd ha distribuito un dividendo di 1,6 miliardi di euro e mantiene un forte saldo di cassa. Le prospettive della società rimangono solide, con una previsione di crescita della domanda di circa il 4% per l'intero anno.

Punti di forza

  • L'EBIT di Hapag-Lloyd ha raggiunto i 400 milioni di dollari nel 1° trimestre 2024, con un aumento del 13% del fatturato a 4,6 miliardi di dollari.
  • L'EBITDA della società è triplicato a 942 milioni di dollari.
  • La tariffa media di nolo è diminuita del 32% su base annua, ma è aumentata del 14% su base trimestrale.
  • I volumi sono migliorati del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
  • Il saldo di cassa è stato riportato a 6,3 miliardi di dollari, con una posizione di liquidità strategica aggiuntiva di 2 miliardi di dollari.
  • Nel secondo trimestre del 2024 è stato distribuito un dividendo di 1,6 miliardi di euro.
  • La compagnia prevede una crescita della domanda di circa il 4% per l'intero anno.
  • I livelli di flotta inattiva sono rimasti bassi.

Prospettive aziendali

  • Hapag-Lloyd punta a rimanere tra i primi 5 operatori mondiali entro il 2030.
  • È stato lanciato un nuovo prodotto per la tracciabilità dei container.
  • Sono in corso i piani di adeguamento delle navi al metanolo.
  • L'azienda ha modificato le sue prospettive di guadagno, prevedendo una moderata diminuzione dei noli rispetto al 2023.
  • La crescita delle attività di linea e dei terminal, il miglioramento della qualità dei servizi e delle operazioni, la riduzione delle emissioni, la gestione dei costi e gli investimenti nelle capacità dei dipendenti sono le priorità per il 2024.

Punti salienti ribassisti

  • I volumi in Medio Oriente sono diminuiti a causa della sospensione dei servizi attraverso gli Stati Uniti per problemi di sicurezza nel Mar Rosso.
  • Il costo unitario è aumentato a 1.256 dollari per TEU a causa della deviazione intorno al Capo di Buona Speranza.
  • Le spese per il bunker sono aumentate a causa dei tempi di viaggio più lunghi.
  • Le spese di movimentazione e di trasporto sono aumentate a causa dei maggiori costi di trasbordo.
  • L'amministratore delegato Rolf Habben Jansen ha riconosciuto la possibilità di tornare in perdita nella seconda metà dell'anno, nonostante la buona performance dei costi nel primo trimestre.

Punti di forza rialzisti

  • Forte aumento dei volumi sulle rotte transpacifiche e dell'Estremo Oriente, con volumi transpacifici in crescita del 28% su base annua.
  • L'azienda ha registrato una sana crescita, in particolare sul versante BCO.
  • Il mercato transatlantico dovrebbe recuperare le tariffe a causa della scarsa capacità.
  • Nella seconda metà del decennio si prevede un aumento delle demolizioni.

Mancanze

  • Un divario insolitamente alto tra le tariffe contrattuali e le tariffe spot in alcuni traffici, con la potenziale necessità di aggiustamenti a seconda della domanda e del rispetto del contratto.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'amministratore delegato Rolf Habben Jansen ha parlato dell'approccio ai contratti con i clienti in un contesto di volatilità del mercato, con un numero di adesioni superiore all'anno precedente.
  • La visibilità sulla domanda futura è limitata, ma le ultime settimane hanno mostrato una forte domanda.
  • Gli obiettivi di guadagno o di margine per le infrastrutture dei terminali sono troppo presto per essere forniti.
  • Le nuove consegne sono state lente nel 1° trimestre, ma si prevede un aumento della capacità nel corso dell'anno.
  • Le tariffe contrattuali sono simili o leggermente più alte rispetto all'anno scorso, con circa il 50% di contratti sulla rotta transpacifica.
  • Le tariffe spot hanno registrato di recente un'impennata, che potrebbe essere temporanea.

In sintesi, Hapag-Lloyd ha dimostrato un inizio solido per il 2024, concentrandosi sulla crescita strategica e sull'efficienza operativa. La salute finanziaria della società appare solida e, nonostante alcune sfide, le prospettive per l'anno in corso rimangono positive.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.