🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: HelloFresh SE vede una crescita nel segmento RTE, risultati contrastanti nel Q1

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 25.04.2024, 19:15
© Reuters.
HLFFF
-

HelloFresh (OTC:HLFFF) SE (HFG) ha riportato una performance contrastante nel primo trimestre del 2024, con una crescita notevole nel segmento Ready-to-Eat (RTE) e un calo nel business dei kit pasto. L'azienda ha raggiunto un tasso di crescita del 3,8% a valuta costante, con un fatturato di gruppo di 2,1 miliardi di euro. Nonostante il calo degli ordini, HelloFresh ha realizzato il suo trimestre con i ricavi netti più alti della storia, con un EBITDA rettificato positivo e un solido margine di contribuzione. L'azienda rimane concentrata sull'efficientamento dei costi e sullo sviluppo delle attività RTE, soprattutto negli Stati Uniti e a livello internazionale.

Aspetti salienti

  • Il fatturato del gruppo HelloFresh nel 1° trimestre 2024 ha raggiunto i 2,1 miliardi di euro, con un tasso di crescita del 3,8% a valuta costante.
  • Il segmento Ready-to-Eat ha registrato un'impennata del 56% a valuta costante.
  • Il segmento dei kit pasto ha registrato un calo del 7% del fatturato a valuta costante.
  • L'azienda ha registrato un EBITDA rettificato positivo di 17 milioni di euro e un margine di contribuzione del 25,2%.
  • Nel 1° trimestre 2024 sono stati consegnati 32 milioni di ordini, con un calo del 2,6% rispetto all'anno precedente.
  • Il valore medio degli ordini è aumentato del 6,5% a valuta costante.
  • I ricavi in Nord America e all'estero sono cresciuti rispettivamente del 4,6% e del 2,3%.
  • Le spese di marketing sono aumentate a causa dell'espansione di RTE e degli adeguamenti dei budget di marketing.
  • L'azienda prevede una crescita più contenuta nel secondo trimestre, ma mantiene le previsioni per l'intero anno di una crescita dei ricavi tra il 2% e l'8% a valuta costante.

Prospettive aziendali

  • HelloFresh mira a migliorare il valore di vita dei clienti e a migliorare l'economia delle unità.
  • L'azienda si concentra sulla creazione di una domanda precoce da parte dei consumatori in nuovi mercati e sul raggiungimento della massa critica in nuovi impianti RTE per aumentare la produttività e i margini.
  • Per l'intero anno si prevede una crescita del fatturato a valuta costante tra il 2% e l'8%, con un EBITDA rettificato compreso tra 350 e 400 milioni di euro.
  • Per il secondo trimestre si prevede un margine EBITDA rettificato indicativo compreso tra il 5,5% e il 7%.

Punti salienti ribassisti

  • Il segmento dei kit pasto ha subito una contrazione del 7% in termini di fatturato a valuta costante.
  • Leggero calo degli ordini del 2,6% rispetto al 1° trimestre 2023.
  • Aumento delle spese di approvvigionamento e di cucina, in particolare in Nord America, di quasi quattro punti percentuali.

Punti di forza rialzisti

  • Il segmento RTE ha registrato una crescita significativa, con un fatturato netto che ha superato i 2 miliardi di euro.
  • I mercati nordamericani e internazionali hanno registrato una crescita dei ricavi.
  • Le spese di approvvigionamento sono diminuite, beneficiando della maggiore quota di pasti RTE.

Mancanze

  • L'azienda ha registrato una lieve diminuzione del numero di ordini consegnati.
  • Il segmento dei kit pasto ha registrato una crescita negativa, in contrasto con il successo del segmento RTE.

Punti salienti delle domande e risposte

  • HelloFresh sta sperimentando l'acquisizione di clienti con un valore di vita più elevato e sta osservando un comportamento prevedibile dei clienti.
  • L'attività RTE negli Stati Uniti dovrebbe crescere di circa il 50% rispetto all'anno precedente.
  • L'azienda non ha fornito dettagli specifici sulla traiettoria del business dei kit pasto per il secondo trimestre o sulla performance di specifiche aree geografiche o marchi all'interno del segmento internazionale.

HelloFresh SE ha affrontato il primo trimestre con un mix di sfide e successi, come evidenziato nella telefonata di presentazione dei risultati del primo trimestre 2024. Mentre il segmento dei kit pasto ha affrontato una flessione, l'attività RTE dell'azienda ha mostrato una crescita robusta, in particolare nel mercato statunitense. HelloFresh continua ad adattare la sua strategia per migliorare la fidelizzazione dei clienti e il loro valore di vita, ponendo l'accento sull'efficienza dei costi e sull'espansione del mercato. Con il trimestre con i ricavi netti più alti mai registrati e un EBITDA rettificato positivo, HelloFresh è in grado di perseguire i suoi obiettivi di crescita per l'anno in corso, nonostante le aspettative più modeste per il prossimo trimestre.

Approfondimenti di InvestingPro

La performance del primo trimestre di HelloFresh SE nel 2024 riflette una società che si trova a un bivio, con il suo segmento Ready-to-Eat che si mostra promettente in mezzo alle sfide del suo business tradizionale dei kit pasto. I dati e i suggerimenti di InvestingPro forniscono una comprensione più approfondita della salute finanziaria e della performance azionaria della società.

I dati di InvestingPro evidenziano che la capitalizzazione di mercato di HelloFresh è di 1,27 miliardi di dollari, con un elevato multiplo degli utili che si riflette in un rapporto P/E pari a 62,21. Nonostante un leggero calo nella crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi, l'azienda mantiene un impressionante margine di profitto lordo del 64,78%, indicando una forte redditività delle sue operazioni. Tuttavia, il prezzo delle azioni ha registrato una notevole volatilità, con un rendimento totale del -73,25% nell'ultimo anno, segnalando le preoccupazioni degli investitori.

Due suggerimenti chiave di InvestingPro per HelloFresh sono i suoi "impressionanti margini di profitto lordo" e il fatto che "viene scambiata a un basso multiplo di valutazione dei ricavi". Questi suggerimenti suggeriscono che, sebbene l'azienda sia attualmente efficiente nel convertire le vendite in profitti, il suo titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto alle sue entrate, offrendo potenzialmente un punto di ingresso interessante per gli investitori.

Oltre a questi approfondimenti, per HelloFresh sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, accessibili visitando il sito https://www.investing.com/pro/HLFFF. Per coloro che desiderano approfondire l'analisi finanziaria e azionaria di HelloFresh, utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che fornisce un set completo di strumenti per prendere decisioni di investimento informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.