🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Interfor registra una perdita nel 1° trimestre a causa delle sfide del mercato del legname

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 11.05.2024, 20:58
© Reuters.
IFP
-

Interfor Corporation (IFP) ha annunciato una perdita dell'EBITDA rettificato del primo trimestre di 22 milioni di dollari, che riflette l'impatto della debolezza dei prezzi del legname sulle sue attività. L'azienda ha registrato una perdita netta di 73 milioni di dollari su un fatturato di 813 milioni di dollari, con un rapporto tra debito netto e capitale investito del 34,7%. In risposta alle difficili condizioni di mercato, Interfor ha ridotto a tempo indeterminato l'attività di Philomath, in Oregon, e ha annunciato l'eliminazione di 175 milioni di piedi di produzione. Nonostante le attuali difficoltà del mercato, Interfor prevede prospettive più ottimistiche per la seconda metà del 2024 e per il 2025.

Principali risultati

  • Interfor ha registrato una perdita di 22 milioni di dollari di EBITDA rettificato nel primo trimestre e una perdita netta di 73 milioni di dollari.
  • Il fatturato dell'azienda per il trimestre è stato di 813 milioni di dollari.
  • In risposta alle condizioni di mercato, Interfor ha ridotto le operazioni e la produzione.
  • Nella seconda metà del 2024 e nel 2025 si prevedono prospettive di mercato più positive.
  • Alla fine del trimestre il rapporto tra debito netto e capitale investito era pari al 34,7%.

Prospettive aziendali

  • Interfor prevede di gestire le proprie attività in modo conservativo, riducendo al contempo la leva finanziaria.
  • L'azienda prevede un miglioramento della domanda di legname, in particolare per l'avvio di abitazioni monofamiliari, mentre le prospettive per l'edilizia multifamiliare rimangono incerte.

Punti salienti ribassisti

  • I mercati del legname sono difficili da prevedere con indicatori contrastanti a breve termine.
  • La stagione degli acquisti primaverili non ha soddisfatto le aspettative, con un rallentamento delle attività di riparazione e ristrutturazione.
  • Il mercato è attualmente in eccesso di offerta e si prevede che la domanda rimanga piatta per il resto dell'anno.

Punti di forza rialzisti

  • Le riduzioni annunciate e silenziose nel settore dovrebbero riequilibrare l'offerta entro 60 giorni.
  • Le scorte di tronchi in Canada sono diminuite di percentuali a due cifre, indicando una potenziale carenza in estate.

Mancanze

  • La debolezza del mercato del legname ha comportato perdite significative per Interfor nel 1° trimestre.
  • La domanda di edilizia multifamiliare, soprattutto per il pino giallo meridionale, è diminuita notevolmente.

Punti salienti delle domande e risposte

  • I dirigenti hanno discusso il ritardo nell'impatto delle riduzioni del settore sul lato dell'offerta del mercato.
  • L'azienda sta valutando il suo portafoglio per potenziali miglioramenti, compresa la possibilità di dismettere le segherie.

Dopo un trimestre difficile, i dirigenti di Interfor hanno fornito informazioni sullo stato attuale del settore del legname e sulle risposte strategiche dell'azienda. Sebbene le prospettive a breve termine rimangano contrastanti, con notevoli difficoltà nelle previsioni e nella domanda di edilizia residenziale multifamiliare, Interfor rimane concentrata sulla gestione della produzione e della leva finanziaria per superare le incertezze del mercato. L'aspettativa dell'azienda di un migliore equilibrio tra domanda e offerta nei prossimi mesi, insieme a prospettive più positive per l'avvio di abitazioni monofamiliari, offre un barlume di speranza per la ripresa nell'ultima parte dell'anno.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.