🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: VERBUND AG registra un calo degli utili, ma si attiene alla strategia verde

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 09.05.2024, 13:06
© Reuters.
VERB
-

VERBUND AG, l'azienda elettrica austriaca, ha registrato un calo degli utili per il primo trimestre del 2024, attribuendo la diminuzione al calo dei prezzi del gas e all'indebolimento della domanda.

Nonostante la flessione, l'azienda è fermamente impegnata nella sua Strategia Sostenibile 2030, incentrata sull'espansione delle energie rinnovabili e sullo sviluppo di un'economia verde all'idrogeno.

VERBUND ha fornito una guidance finanziaria aggiornata per il 2024, con una previsione di EBITDA riportato e rettificato tra 2,8 e 3,3 miliardi di euro e un risultato di Gruppo riportato tra 1,45 e 1,75 miliardi di euro.

Il debito netto della società è migliorato in modo significativo e il rapporto di indebitamento è stato ridotto al 9,4%.

Punti di forza

  • Gli utili di VERBUND AG sono diminuiti nel 1° trimestre 2024 a causa del calo dei prezzi del gas e della diminuzione della domanda.
  • L'azienda ha aggiornato la propria guidance per il 2024, prevedendo un EBITDA compreso tra 2,8 e 3,3 miliardi di euro e un risultato del Gruppo tra 1,45 e 1,75 miliardi di euro.
  • L'EBITDA è diminuito nei segmenti dell'idroelettrico e delle nuove rinnovabili a causa dei minori prezzi medi raggiunti, mentre il segmento delle vendite è migliorato grazie ai minori costi di approvvigionamento.
  • L'indebitamento netto è diminuito del 35,8% a 1,129 miliardi di euro e il rapporto di indebitamento è migliorato al 9,4%.
  • Nel 2024 è iniziato un nuovo periodo di regolamentazione, che influisce sul costo medio ponderato del capitale (WACC) per gli asset in base alla loro data di entrata in servizio.
  • L'EBITDA di Gas Connect Austria per il primo trimestre del 2024 si è attestato a circa 26 milioni di euro, con una riduzione dei ricavi di trasmissione come causa del calo.
  • L'azienda vede i data center come un settore in crescita per quanto riguarda la domanda di energia elettrica, grazie all'aumento delle tecnologie AI.

Prospettive aziendali

  • VERBUND prevede che l'EBITDA dichiarato e rettificato per il 2024 sarà compreso tra 2,8 e 3,3 miliardi di euro.
  • Il risultato del Gruppo è previsto tra 1,45 e 1,75 miliardi di euro.
  • Sono in corso discussioni con le autorità di regolamentazione in merito al modello commerciale di Gas Connect Austria e all'incertezza del coefficiente idroelettrico per il resto dell'anno.

Punti salienti negativi

  • Il segmento idroelettrico ha registrato una diminuzione dell'EBITDA a causa dei prezzi più bassi raggiunti.
  • Anche le nuove energie rinnovabili hanno registrato un leggero calo dell'EBITDA per lo stesso motivo.
  • Il flusso di cassa operativo nel 1° trimestre è sceso a 929 milioni di euro, principalmente a causa dei prezzi medi dell'elettricità più bassi e dei maggiori pagamenti delle imposte sul reddito.

Risultati positivi

  • Il segmento delle vendite ha registrato un forte miglioramento dell'EBITDA, soprattutto grazie alla riduzione dei prezzi di acquisto dell'elettricità e del gas.
  • L'azienda prevede di investire 1,8 miliardi di euro in CapEx di crescita per i rinnovi tra il 2024 e il 2026, concentrandosi su progetti in Spagna, Germania e Italia.
  • I piani di spesa a lungo termine prevedono circa 2,2 miliardi di euro fino al 2030.

Mancanze

  • L'EBITDA della società è diminuito di 84 milioni di euro, attestandosi a 883 milioni di euro.
  • Il risultato del Gruppo è diminuito di 22,9 milioni di euro, attestandosi a 506 milioni di euro.
  • Gas Connect Austria ha registrato un EBITDA inferiore a causa della diminuzione dei ricavi da trasporto.

Punti salienti delle domande e risposte

  • VERBUND non ha ancora firmato alcun contratto di acquisto di energia a lungo termine (PPA) con i centri dati.
  • L'azienda è nelle fasi iniziali di un progetto idroelettrico in Spagna, con molte variabili da considerare.
  • È stato discusso il potenziale dello stoccaggio di pompe per affrontare la volatilità del sistema e la disponibilità del carico di base.
  • Sono stati forniti i livelli di copertura per il 2024, 2025 e 2026, con prezzi rispettivamente di 126,4, 124,6 e 78,8 euro.
  • L'azienda ha riconosciuto la necessità di aumentare la capacità di trasferimento netto tra i Paesi europei per ridurre i differenziali di prezzo dell'energia e garantire la stabilità del sistema.

VERBUND AG (VER.VI) rimane concentrata sugli obiettivi di sostenibilità a lungo termine, pur affrontando le attuali sfide del mercato. Gli investimenti strategici dell'azienda nelle energie rinnovabili e nello sviluppo delle infrastrutture dovrebbero rafforzare la sua posizione nell'economia verde.

Tuttavia, la volatilità del settore energetico e i cambiamenti normativi continuano a rappresentare un rischio per la performance finanziaria dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.