🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Vidrala registra una solida crescita nel primo trimestre e piani di espansione

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 01.05.2024, 11:49
© Reuters.
0NV7
-

Nel primo trimestre del 2024, Vidrala (LON:0NV7) ha registrato una solida performance finanziaria con ricavi superiori a 419 milioni di euro, un EBITDA di quasi 110 milioni di euro e un utile netto che si traduce in un EPS di 1,64 euro. L'indebitamento netto della società si è attestato a 530 milioni di euro, con un rapporto di leva finanziaria di 1,2x tra debito ed EBITDA proforma. Vidrala ha registrato una crescita dei ricavi dell'1,4% a valuta costante e a perimetro comparabile, trainata da un aumento del 10% dei volumi, nonostante un effetto mix di prezzi negativo del 9%. Le attività dell'azienda in Iberia, Regno Unito e Brasile sono state degne di nota e ciascuna regione ha contribuito ai risultati complessivamente positivi. Le previsioni di Vidrala per l'anno in corso prevedono un EBITDA superiore a 450 milioni di euro e un free cash flow annuale di oltre 180 milioni di euro.

Principali risultati

  • Il fatturato del primo trimestre di Vidrala ha superato i 419 milioni di euro con un EBITDA vicino ai 110 milioni di euro.
  • L'utile per azione (EPS) ha raggiunto 1,64 euro, mostrando un robusto utile netto.
  • L'indebitamento netto della società si è attestato a 530 milioni di euro, mantenendo un rapporto di leva finanziaria di 1,2x.
  • La crescita dei ricavi è stata modesta, pari all'1,4% a valuta costante.
  • La crescita dei volumi è stata forte, con un aumento del 10%, mentre il mix dei prezzi ha avuto un impatto negativo del 9%.
  • L'Iberia, il Regno Unito e il Brasile si sono distinti in termini di performance commerciale.
  • Vidrala prevede un EBITDA superiore a 450 milioni di euro e una generazione di free cash flow superiore a 180 milioni di euro per il 2024.

Prospettive aziendali

  • Valore annuo dell'EBITDA per il 2024 previsto superiore a 450 milioni di euro.
  • Il free cash flow per l'anno dovrebbe essere superiore a 180 milioni di euro, nonostante l'aumento dei tassi di interesse e delle imposte in Brasile.
  • Le spese di investimento per il 2024 sono stimate tra i 150 e i 160 milioni di euro, con particolare attenzione ai progetti di sostenibilità e ai miglioramenti tecnologici.
  • La società è coperta al 60% circa per il 2024 e al 50% per il 2025, con livelli più elevati nella prima metà dell'anno.

Punti salienti ribassisti

  • L'effetto mix dei prezzi in Europa dovrebbe rimanere negativo, tra il meno 5% e il meno 10% per l'intero anno.
  • L'aumento delle imposte e dei costi finanziari in Brasile ha ampliato il divario tra gli utili di cassa e la generazione di free cash flow.

Punti di forza rialzisti

  • La crescita dei volumi in Brasile ha superato il 55% nel 1° trimestre 2024 rispetto al 1° trimestre 2023, con margini sostenibili che dovrebbero continuare.
  • Il mercato britannico sta registrando una crescita dei volumi grazie alla nuova domanda e all'integrazione delle strutture acquisite.
  • L'offerta unica di Vidrala a 360 nel Regno Unito sta contribuendo a catturare una nuova domanda di imballaggi in vetro.

Mancanze

  • L'azienda ha rilevato un effetto mix di prezzi negativo del 9% sui ricavi.
  • Al momento non sono previste ulteriori opportunità in Brasile.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Vidrala è a suo agio con l'ambiente competitivo e la normalizzazione dei costi energetici.
  • L'azienda prevede di adeguare i prezzi in base alle condizioni dei costi esterni, dando priorità alla conservazione dei margini.
  • Vidrala è alla ricerca di opportunità per espandere gli impianti esistenti in regioni redditizie e cerca attivamente potenziali opportunità di fusione e acquisizione.
  • L'azienda è pronta a sostenere le attività promozionali nel settore della birra e a concentrarsi sui prodotti premium.
  • Vidrala sta lavorando quasi a pieno regime in Brasile e prevede un aumento dei tassi di utilizzo in Iberia e nell'Europa continentale, con un impatto positivo sui margini.

I risultati del primo trimestre 2024 di Vidrala hanno dato un tono positivo alle prospettive finanziarie dell'azienda, con piani strategici di espansione e investimenti di capitale. L'attenzione dell'azienda nell'adattare le strategie di prezzo alle condizioni di costo esterne e nel dare priorità alla sicurezza dei margini indica un approccio proattivo al mantenimento della stabilità finanziaria. La presenza di Vidrala in mercati chiave come l'Iberia, il Regno Unito e il Brasile ha permesso all'azienda di capitalizzare le opportunità di crescita, nonostante alcune sfide sul fronte dei prezzi. Grazie a una solida strategia di copertura e a una chiara visione dell'utilizzo della liquidità generata, Vidrala è pronta ad affrontare l'anno fiscale con fiducia.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.