🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione: I risultati del primo trimestre 2024 di Lucid Group evidenziano crescita ed espansione

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 07.05.2024, 19:04
© Reuters.
LCID
-

Lucid Group (ticker: LCID) ha riportato un significativo aumento delle consegne di veicoli rispetto all'anno precedente nel corso della sua conferenza stampa sugli utili del primo trimestre 2024, oltre a piani di espansione e di produzione di nuovi veicoli.

Il produttore di veicoli elettrici ha raccolto 1 miliardo di dollari di capitale attraverso un collocamento privato di azioni privilegiate convertibili a un affiliato del Fondo Pubblico di Investimento (PIF), ha prodotto 1.728 veicoli e ha consegnato 1.967 unità nel primo trimestre, segnando il miglior trimestre per le consegne con un aumento del 39,9% rispetto all'anno precedente. L'azienda prevede di produrre circa 9.000 veicoli nel 2024 e sta lavorando per ampliare la propria gamma di veicoli, tra cui il prossimo SUV Gravity e un veicolo di medie dimensioni previsto per la fine del 2026.

Nonostante questi sviluppi, l'azienda ha registrato una perdita EBITDA rettificata di 598,4 milioni di dollari nel trimestre.

Punti di forza

  • Lucid Group ha consegnato 1.967 veicoli nel 1° trimestre, il suo miglior trimestre fino ad oggi, con un aumento del 39,9% rispetto all'anno precedente.
  • Raccolta di 1 miliardo di dollari da un collocamento privato di azioni privilegiate convertibili a un affiliato del PIF.
  • Prevede di produrre circa 9.000 veicoli nel 2024.
  • Lucid Air nominata migliore auto elettrica di lusso per il terzo anno consecutivo.
  • Ampliamento della gamma di veicoli con il SUV Gravity e un veicolo di medie dimensioni.
  • Perdita dell'EBITDA rettificato di 598,4 milioni di dollari registrata nel 1° trimestre.

Prospettive aziendali

  • Lucid Air continua a essere riconosciuta per la sua qualità, vincendo per il terzo anno il titolo di migliore auto elettrica di lusso.
  • Il programma del SUV Gravity è in fase di espansione, con l'inizio della produzione previsto per la fine dell'anno.
  • La produzione di un veicolo di medie dimensioni è prevista per la fine del 2026.

Punti salienti ribassisti

  • Perdita dell'EBITDA rettificato di 598,4 milioni di dollari nel 1° trimestre.
  • Previsto un margine lordo piatto nel secondo trimestre a causa dell'accumulo di scorte per il programma Gravity SUV.
  • Previsto un aumento delle spese di ricerca e sviluppo per l'avvio di nuovi programmi di veicoli.
  • Le spese generali, amministrative e di vendita sono diminuite nel 1° trimestre, ma si prevede che aumenteranno con i continui investimenti.

Punti salienti dell'azienda

  • Raccolta di capitali significativa, che garantisce una forte posizione di liquidità e di cassa di circa 5,03 miliardi di dollari.
  • Lucid è l'unico fornitore dell'unità di trazione anteriore di una delle principali serie di corse elettriche.
  • Riduzione della distinta base e dei costi logistici, con ulteriori iniziative di ottimizzazione dei costi in corso.

Mancanze

  • Nonostante la crescita delle vendite, l'azienda ha registrato una notevole perdita a livello di EBITDA rettificato.
  • Non sono state fornite indicazioni specifiche sulle future consegne all'Arabia Saudita o sui tassi di consumo di cassa.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Lucid Motors non ha problemi di produzione e si sta concentrando sull'aumento delle vendite e della notorietà del marchio.
  • Sta discutendo con grandi OEM per fornire la tecnologia di Lucid ad altre aziende.
  • Ha sottolineato i vantaggi in termini di risparmio di costi della sua tecnologia e il più basso costo di proprietà della sua auto.
  • L'approccio della società alla raccolta di capitali è opportunistico, con un forte sostegno da parte del PIF.
  • Puntando sulla trasparenza, Lucid aprirà le prenotazioni per il modello di medie dimensioni solo quando si avvicinerà all'inizio della produzione.

Il primo trimestre del 2024 del Gruppo Lucid riflette una società in fase di rapida crescita ed espansione strategica. Con una forte enfasi sull'aumento della produzione di veicoli, sull'ampliamento della gamma e sull'ottimizzazione dei costi, Lucid mira a consolidare la propria posizione nel mercato dei veicoli elettrici. Nonostante le perdite subite, l'approccio proattivo alla raccolta di capitali e l'impegno alla trasparenza sono il segnale di un'azienda che sta costruendo un successo a lungo termine.

Approfondimenti di InvestingPro

Il primo trimestre del 2024 di Lucid Group (ticker: LCID) è stato caratterizzato da un mix di crescita e sfide. Il significativo aumento delle consegne di veicoli è in linea con le aspettative di crescita delle vendite degli analisti per l'anno in corso, rafforzando le prospettive positive sulla performance operativa di Lucid. Tuttavia, la salute finanziaria dell'azienda presenta un quadro più sfumato, con una perdita dell'EBITDA rettificato e un contesto di spese elevate.

I dati di InvestingPro per LCID mostrano una capitalizzazione di mercato di 7,04 miliardi di dollari, che riflette le dimensioni sostanziali dell'azienda nel settore dei veicoli elettrici. Nonostante il recente aumento delle vendite, il rapporto prezzo/utile (P/E) della società è pari a -2,19, il che indica che attualmente non è redditizia. Inoltre, il margine di profitto lordo per gli ultimi dodici mesi, a partire dal quarto trimestre del 2023, è pari a -225,24%, il che suggerisce che il costo dei beni venduti di Lucid supera in modo significativo le entrate, il che potrebbe essere fonte di preoccupazione per gli investitori che monitorano le metriche di redditività.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro sottolinea la capacità di Lucid di avere più liquidità che debiti in bilancio, il che può essere un segnale rassicurante di stabilità finanziaria. Questo aspetto è particolarmente rilevante se si considerano i piani di espansione dell'azienda e la produzione di nuovi veicoli, che richiedono ingenti investimenti di capitale. Un altro suggerimento fa notare che Lucid sta bruciando rapidamente la liquidità, il che potrebbe essere un'area di attenzione per gli investitori che diffidano della sostenibilità a lungo termine, soprattutto data l'attuale mancanza di redditività.

Gli investitori interessati a un'analisi più completa possono trovare ulteriori approfondimenti su Lucid Group su https://www.investing.com/pro/LCID. Sono disponibili altri 13 suggerimenti di InvestingPro, che offrono un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance di mercato della società. Per accedere a questi suggerimenti, i lettori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che aiuta a informare le decisioni di investimento con dati in tempo reale e analisi di esperti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.