L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Vaiolo delle scimmie, schizzano i titoli dei produttori dei vaccini

Pubblicato 23.05.2022, 10:44
©  Reuters
PFE
-
SIGA
-
EBS
-
BAVA
-
CMRX
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Da quando è stato identificato il primo caso il 13 maggio scorso, il "vaiolo delle scimmie" si è diffuso rapidamente in tutto Occidente con 92 casi confermati in 12 Paesi tra cui Regno Unito, Italia, Spagna, Usa, Francia e Germania. 

Leggi anche: OMS avverte contro "vaiolo delle scimmie", cosa sappiamo finora

Secondo quanto comunicato dall'Organizzazione mondiale della sanità, i casi segnalati finora "non hanno stabilito collegamenti di viaggio con un'area endemica per la malattia". Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, "i casi sono stati identificati principalmente, ma non esclusivamente, tra chi ha avuto rapporti sessuali e che cerca assistenza presso le cliniche di assistenza primaria e di salute sessuale", scrive l'OMS.

"La situazione si sta evolvendo", ha dichiarato l'OMS, la quale si aspetta che vengano identificati "più casi di vaiolo delle scimmie man mano che la sorveglianza si espande nei paesi non endemici". Le misure, ha precisato l'Organizzazione, si concentrano "sull’informazione di coloro che potrebbero essere più a rischio di infezione con informazioni accurate, al fine di fermare un’ulteriore diffusione. Le attuali prove disponibili suggeriscono che coloro che sono più a rischio sono coloro che hanno avuto uno stretto contatto fisico con qualcuno con il vaiolo delle scimmie, mentre sono sintomatici".

In Italia, sono tre i casi confermati e sono tutti stati presi in carico dall'Ospedale Spallanzani di Roma. Secondo quanto affermato da Francesco Vaia, direttore generale dell’Istituto, la situazione "è da attenzionare ma non desta allarme", viste le "discrete condizioni di salute" dei tre pazienti alle cure con "una terapia sintomatica allo stato sufficiente". "Presso l’Istituto saranno disponibili farmaci antivirali che potrebbero essere impiegati in via sperimentale qualora si rendesse necessaria una terapia specifica", 

 
Corsa ai vaccini 

Dopo la scoperta del nuovo virus, in Borsa è tornata la corsa ai produttori dei vaccini. la società danese Bavarian Nordic (CSE:BAVA), l'unica a produrre un vaccino specifico e approvato per il virus in questione, è balzata del 70% negli ultimi 5 giorni sulla Borsa di Copenhagen dopo essersi assicurata il contratto di fornitura con un Paese non ancora reso noto. 

Emergent Biosolutions (NYSE:EBS), gruppo Usa che produce ACAM2000, un vaccino per il vaiolo che potrebbe essere usato per curare il vaiolo delle scimmie, ha chiuso in rialzo del 12% circa venerdì per un guadagno del 22% nell'ultima ottava. Al momento il titolo sta rimbalzando oltre il 15% nel pre-market di New York grazie all'acquisizione dei diritti di Tembexa, una cura antivirale per il vaiolo prodotta da Chimerix (NASDAQ:CMRX).

Importanti acquisti anche su SIGA Technologies (NASDAQ:SIGA), società che produce un farmaco antivirale orale chiamato Tpoxx approvato negli Stati Uniti, in Canada e in Europa per il trattamento del vaiolo. La cura è stata già approvata in Europa per il trattamento del vaiolo delle scimmie, mentre la FDA statunitense ha approvato il farmaco per via endovenosa giovedì scorso. Tpoxx è prodotto in collaborazione con Meridian Medical Technologies, società controllata da Pfizer (NYSE:PFE). 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.