🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wall Street, future in ribasso; occhi puntati su Powell a Jackson Hole

Pubblicato 26.08.2022, 13:14
© Reuters
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
GPS
-
HPQ
-
GC
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
IXIC
-
WDAY
-
ULTA
-
AFRM
-

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei listini statunitensi è attesa in ribasso questo venerdì, l’attenzione degli investitori è rivolta al discorso del Presidente della Federal Reserve Jerome Powell al simposio di Jackson Hole ed ai dati sull’inflazione.

Alle 13:00 CEST, il contratto dei future Dow scende di 100 punti, dello 0,3%, i future S&P 500 vanno giù di 17 punti, o dello 0,4% ed i future Nasdaq 100 sono in calo di 70 punti, o dello 0,5%.

I principali indici a Wall Street hanno chiuso in rialzo ieri ma si avviano alla seconda settimana di fila in discesa.

L’indice Dow Jones Industrial Average si prepara ad un calo dell’1,2%, mentre l’S&P 500 ed il Nasdaq Composite segneranno rispettivamente -0,7% e -0,5%.

Gli investitori seguiranno da vicino il discorso di Powell, che dovrebbe riconfermare la determinazione della Fed a domare l’inflazione. Tuttavia, sarà difficile avere dettagli sull’aumento dei tassi di interesse di settembre.

Powell dovrebbe iniziare il suo discorso alle 16:00 CEST e nel pomeriggio sono attesi anche vari dati economici, fra cui l’indicatore sull’inflazione preferito dalla Fed ed i dati su spese e redditi pro-capite.

In agenda anche gli utili di HP (NYSE:HPQ), mentre Affirm (NASDAQ:AFRM) crolla del 13% nei premarket in scia ad una perdita trimestrale maggiore del previsto ed a previsioni deboli sul fatturato dell’intero anno fiscale.

Workday (NASDAQ:WDAY) schizza invece del 10% premarket: l’azienda di software cloud ha riportato solidi utili trimestrali nonché prospettive positive.

Ulta Beauty (NASDAQ:ULTA) rimbalza del 3,1% nei premarket dopo aver alzato le stime su utili e fatturato dell’intero anno fiscale, mentre Gap (NYSE:GPS) segna un’impennata del 7,2% dopo aver registrato un profitto trimestrale, malgrado abbia ritrattato le stime sul 2022.

I prezzi del petrolio salgono, avviandosi a chiudere la settimana in forte rialzo nella prospettiva di un ulteriore inasprimento delle scorte globali.

I dati di Baker Hughes sul numero di impianti di trivellazione ed il report CFTC sulle posizioni chiuderanno la settimana, come sempre.

Alle 13:00 CEST, i future del greggio USA salgono dell’1,4% a 93,80 dollari al barile, mentre il contratto del Brent va su dell’1,6% a 100,64 dollari. Entrambi si avviano a registrare rialzi di circa il 3% questa settimana.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,7% a 1.759,25 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,0031, in salita dello 0,1%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.