🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Ynap, socio Richemont lancia Opa a sorpresa a 38 euro e punta a delisting

Pubblicato 22.01.2018, 15:50
© Reuters. Ynap, socio Richemont lancia Opa a 38 euro e punta a delisting
SDR
-
YNAP
-

di Claudia Cristoferi

MILANO (Reuters) - Richemont, principale azionista di Yoox (MI:YNAP) Net-a-Porter, ha annunciato a sorpresa un'offerta pubblica di acquisto sul 100% della società a 38 euro per azione, con una valutazione complessiva del leader mondiale nell'e-commerce di lusso superiore ai 5 miliardi di euro.

Il fondatore e Ceo Federico Marchetti si è già impegnato a consegnare la propria partecipazione e ha dichiarato di voler mantenere il suo impegno nella società destinata al delisting.

Dopo una iniziale difficoltà a fare prezzo il titolo Ynap sale nel primo pomeriggio del 24,4% a 37,64 euro avvicinandosi al valore d'Opa che i broker giudicano corretto e che vale il 25,6% in più del prezzo di chiusura di venerdì.

Richemont è entrato nel capitale di Ynap con la fusione nel 2015 tra Yoox e Net-a-Porter, della quale era azionista di controllo; oggi ha il 48,9% di Ynap tra azioni ordinarie (25% del capitale ordinario) e azioni speciali senza diritto di voto.

L'obiettivo, dice una nota del gruppo svizzero che possiede marchi come Cartier, Van Cleef & Arpels e Piaget, è rafforzare l'impegno nel canale digitale e supportare finanziariamente la crescita di Ynap che avrà bisogno di "continui investimenti" per vincere le sfide di un mercato sempre più competitivo.

La mossa di Richemont ha lasciato piuttosto stupiti gli analisti e d'altronde l'operazione è stata realizzata in brevissimo tempo, con il Cda di Ynap che si è riunito solo ieri (domenica) per dare il suo sostanziale via libera. Il consiglio ha infatti concesso una deroga allo standstill che impediva agli svizzeri di acquistare altri titoli fino al prossimo ottobre.

Secondo Credit Suisse, Richemont potrebbe aver visto in Ynap soprattutto un'opportunità di investimento e il management del gruppo italiano avrebbe apprezzato la possibilità di accelerare i suoi piani di integrazione senza l'obbligo - sottinteso per tutte le società quotate - di dare la priorità ai margini e ai risultati trimestrali.

Citi ci vede invece una ragione essenzialmente strategica perché Richemont punta così a sviluppare l'imprescindile settore e-commerce portando in casa società "native digitali".

Va anche detto che spesso sono emersi rumour negli ultimi mesi che ipotizzavano un interesse per Yoox di altri operatori del settore, Alibaba in particolare. Contesto che non può far escludere a priori la possibilità di una mossa preventiva in chiave difensiva.

Una fonte vicina all'operazione esclude però questa interpretazione. "Richemont conosce bene Ynap e la considera un buon investimento, che porta competenze nel digitale senza creare sovrapposizioni con gli altri asset del gruppo. E' un'Opa amichevole, concordata col management", spiega.

Intanto sappiamo che Ynap continuerà ad essere gestita in modo distinto, restando una piattaforma neutrale per i marchi del lusso, con sede in Italia.

Il corrispettivo massimo dell'offerta lanciata sul 75% del capitale ordinario è di 2,69 miliardi, che salgono a 2,77 in caso di esercizio delle opzioni di stock option esistenti.

Marchetti, fondatore di Yoox e artefice dell'integrazione con Net-a-Porter, ha sottolineato in un tweet che l'offerta valorizza la società 5,3 miliardi di euro. In una nota parla di "momento memorabile" per la società e ricorda la quotazione di Yoox nel 2009 a 4 euro per azione. "Quasi 20 anni dopo aver inventato Yoox, sono sempre più affascinato dalla magia di Ynap. La prospettiva di non possedere più il 4% del capitale azionario non cambia assolutamente il mio impegno imprenditoriale. La mia motivazione è sempre stata sognare ed innovare per i nostri clienti e questo non cambierà negli anni a venire", dice.

© Reuters. Ynap, socio Richemont lancia Opa a 38 euro e punta a delisting

Marchetti detiene il 3,9% del capitale complessivo del gruppo e il 5,7% di capitale ordinario. Secondo il sito di Ynap tra gli altri azionisti rilevanti ci sono Renzo Rosso con la stessa quota di Marchetti, Mohamed Alabbar con il 3,9% del capitale ordinario e il 2,7% del capitale totale; Capital Research and Management Company con il 10,1% del capitale ordinario e il 6,9% del complessivo, Schroders (LON:SDR) con il 5% dell'ordinario e il 3,4% del capitale totale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.