🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telecom Italia RNC (TLITn)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
0,2638
-0,0034(-1,27%)
Chiuso

TLITn Discussioni

Faccio ancora una volta presente che chi volesse fare opa su telecom fino a 0.65 per azione dovrebbe sborsare quasi 14/mld + altri 5/mld per sistemare una volta per tutte il debito residuo non sostenibile - 3/mld - come pure l' esubero di personale - 2/mld - in totale 19/mld. Una volta sistemati i problemi che gravano ancora sull' azienda avrebbe a disposizione tre assets il cui valore - con i problemi risolti - sarebbe oltre i 30/mld e se poi confluiranno 1/mld di credito dallo stato + altri 2.5/mld per earnout si avrebbe una valore complessivo che si avvicinerebbe ai 35/mld. Ed a fronte di un costo di 19/mld - come detto sopra - non mi sembra una operazione peregrina. Aggiungo che una volta ceduta pure sparkle si abbatterebbe il debito di 15/mld + altri 3/mld come sopra previsti darebbero un totale di 18/mld. E 18/mld in meno di debito al tasso medio del 6% fanno calare l' onere per interessi di quasi 1.1/mld mentre 8.000 dipendenti in meno in prepensionamento per una spesa di 2/mld consentono un risparmio annuo di altri 400/mln. In tutto un risparmio di 1.5/mld. Mentre ora con la rete compresa in bilancio - che ha elevati costi di gestione - siamo nell' ordine di 1.2/mld annui. Quindi l' operazione sarebbe ben conveniente pure sotto l' aspetto reddituale.
1.2/mld di perdite.
Dopo la conversione delle rnc non sarà necessaria un’opa totalitaria
Comunque ho già escogitato un piano che svelerò nel momento in cui lo avrò portato a termine. Intanto aspetto la rivalutazione delle azioni post cessione rete e soprattutto con la gentile concessione delle zecche dei fondi short. E franco, a seguito di esperienze non belle coi promotori bancari ho deciso di muovermi da solo col mio conto titoli.. per sapere cosa comprare e quando uscire nei titoli seguo il ‘Sjlver Canale’, cercalo su lnternet e dacci un occhio, sono anni che sta andando molto bene
Riflessione sugli earn out da rete unica: ma nel contratto con KKR non era stata inserita una clausola per la quale l'intero ammontare dei 2.5 miliardi sarebbe stato versato anche nel solo caso di accordi o forme di collaborazione o integrazione tra NetCo e Open Fiber? Proprio allo scopo (furbo) di agevolare l'incasso anche a fronte delle difficoltà regolamentari che emergono sui giornali in questi giorni. Poi nel dettaglio non ricordo e non so. Magari qualcuno ha meglio presenti i dettagli di questa particolare questione
Ragionevolmente questo genere di contratti prevede dei premi progressivi, graduali e proporzionati step by step, fino al raggiungimento di un importo massimo, legato a tappe intermedie, per così dire work in progress, quindi, fino alla fusione, se mai ci sarà, è lecito attendersi, importi anche se minori, in favore di TIM.
Indubbiamente, sulla base delle motivazioni dell'Antitrust, sembra arduo giungere alla fusione NetCo/OF, ma con l'obiettivo strategico di una rete unica nazionale, le vie della politica e della finanza, in questi casi sono (quasi) infinite ed hanno tutto il tempo per escogitare e studiare qualche ammorbidimento e/o aggiramento delle rigide normative regolatorie.
Spero che seppur con gli inevitabili paletti e/o prescrizioni dell'Antitrust, si giungerà all'obiettivo.
Opa entro 2025 come dire se non piove fa sole
Leggi il sole 24 ore nulla di buono, poi butti un occhio alle news dei giornaletti, pronta cifra astronomica per Sparkle, Iliad pronta per una Tim libera dalla rete. Il Titolo è e resta una scommessa.
Ora i passaggi fondamentali sono - conclusione dell' operazione straordinaria con arrivo di mld che consentiranno di abbattere il debito - conversione delle rnc a premio del 15% quindi giusto la metà di quanto dovrebbero pagare in dividendi - per ultimo opa di iliad. Insisto per tp 0.45 entro il 2024 opa di iliad con rilanci fino a 0.65 con per fare aderire cdp. Opa entro maggio 2025.
Bisogna intuire che valore avranno le azioni al momento della conversione. Perché faranno la conversione nel momento in cui dovessero valere verso 0.45 - diciamo fine anno - il premio del 15% sarebbe troppo.....premiante.
Comunque ho già escogitato un piano che svelerò nel momento in cui lo avrò portato a termine. Intanto aspetto la rivalutazione delle azioni post cessione rete e soprattutto con la gentile concessione delle zecche dei fondi short.
Carlo Bocchi - magari liquidassero tutti gl assets e sciogliessero la società. Noi come minimo ci incassiamo 0.55 per azione e facciamo festa grande. Ma non credo possa succedere.
Giovanni, Bollorè puo' dire cio' che vuole, nel frattempo i dipendenti anche dopo vendita netco continueranno a diminuire in funzione delle necessità e per raggiungimento pensione e per contratti solidarietà , da aprile sono partiti aumenti dei canoni, rientreranno 250 milioni senza parlare del mld che se come dichiarato andrà in cassazione richiederà qualche anno. Comunque, forse sono troppo ottimista, ma mi aspetto un Q2 con utili ( pochi, ma positivo ) e i rpimi dati dicono che servco è sarà profittevole.
Trentin chiedo scusa
Dove si firma? Beh, avendo un Pac su TIM, tra 6-7 anni conto di avere un paio di milioncini di quote...W Trentin!
D'altronde per un valore atteso di 1,5eu, in termini di un ragionevole rapporto p/e, bisognerebbe forse avere un ritorno in termini di utili, pari a quelli che Telecom faceva quando operava in regime di monopolio
sempre che ,vista la reazione del mercato alla autorizzazione della Verstager, abbia ragione Bollore', quando dice che Servco con l'attuale pletora di dipendenti, non è sostenibile....per questi motivi era avverso verso la cessione della rete alle condizioni che conosciamo.
penso e ne sono convinto che per vendere bene dobbiamo aspettare il 2027 , io dopo 6 anni non mi accontento di poco
ci vogliono far credere che vale il numerino in alto a sinistra, ma io francamente non ci credo.
Tim preda facile dopo lo scorporo della rete. E Iliad non nasconde l'interesse-affari italiani … finirà vome previsto da 1 anno….
Noi lo sappiamo da mooolto tempo, siamo bravi ma non combiniamo un quaz
Bloccati 8 spam consecutivi.. Investing sveglia.. comunque prima volta sulla rnc… tanti cosi.. qualcosa succederà…
0,0275 x 3 uguale a 0,0825. 30 per cento di 0,2420 uguale a 0,072. 0,2638 meno 0,2420 uguale a 0,0218
Questa sera la mia carovana di Cammelli 🐫 mi condurranno ad un mitico matrimonio ! Mi sposo con una cantante in DO maggiore.... ! Scoprite l'indizio.......... Oggi mi accontento del 27.40% .... ! Dove' la trader vincente del 2% ......era una bellissima compagnia, stimolava l'operatività....... ! Scoprite
CAMMELLO 🐫 hai hai hai ....no alpy tour ........? Turist fai da te hai yai yai....! I Cammelli TESSONO e CANTANO .....in DO .....!
È in un limbo fra 0.3880 e 0.4050 si attende il 2°trimestre . Sicuramente Arriverà anche il suo momento propizio ! Azione strepitosa molto sottovalutata, da tenere e accumulare nelle fasi di debolezza.... CDP al 27% se non erro !
Ma quando saranno finalmente TIMorosi di .. e pregheranno con noi?
Questi sono atei non riconoscono nessun Padreterno vanno per la loro strada ............ AlbiT un cordiale saluto 👋 ....!
Mai vissuto una esperienza così allucinante in borsa come su telecom. E secondo me la colpa principale è da attribuire a consob che appare anacronistica e inadeguata a gestire i problemi del trading di ultima generazione.
il cammellaio matto tessellis e vai!!!! Pure du palle bravo!!!
Settimana scorsa avevo scritto che siamo su tre operazioni straordinarie, ovvero TIM , TESSELLIS e New entry DoValue ....... ! Il Cammello 🐫 mascotte del forum .....
Aumentano le occasioni d'acquisto (ma solo per coloro che sanno quanto vale realmente il titolo). Gli altri si astengano per evitare crisi di nervi.
Non mi pare tu abbia le idee molto chiare, non certo sul valore di Tim. Pensi o speri che il mercato si muova in maniera direttamente proporzionale a progressi e fondamentali ma, specialmente su questo titolo, non è così. La capitalizzazione attuale di Tim permette pesanti manovre di manipolazione della quotazione. Se non si hanno le idee chiare sul suo valore (in particolare Tim risp) si brancola nel buio e ci si arrampica sugli specchi per trovare dei motivi razionali ai movimenti di mercato.
Io ho le idee chiare, poi che siano diverse dalle tue è un altro discorso.
No tu inventi motivazioni nebulose per provare a giustificare il prezzo di mercato. Cosa vuol dire scetticismo e perplessità del market? I conti da 8 trimestri rispettano la guidance e l'operazione di vendita sta andando in porto. La conferma è data dai tassi a cui è riuscita e riesce a finanziarsi Tim. I tassi, se i conti e/o le prospettive fossero fallimentari, non sarebbero quelli a cui è riuscita a finanziarsi Tim. Lo è invece la quotazione in borsa del titolo a causa della bassa capitalizzazione e dei tempi richiesti dalla complessa operazione di separazione della rete che permettono alla speculazione di imperversare. Finora ha operato solo in un senso: al ribasso. Lo scetticismo a questo punto conta ben poco. Conta invece il sentiment che rimane depresso a causa dei prezzi di borsa bassi. Tutto qui. Il valore del titolo è molto più alto e quando i prezzi si riporteranno sopra 0,30€ miracolosamente (si fa per dire) migliorerà anche il sentiment senza che la rotta di Tim sia cambiata di una virgola. Ci vuole solo pazienza.
La solita AGONIA di titolo vfc
Per convivere dignitosamente con un titolo come telecom bisogna sforzarsi di entrare in sintonia con i fondi speculativi che lo manovrano cercando di anticipare le loro mosse. Io tempo fa mi sono chiesto come avrei operato al loro posto se avessi la necessità di rientrare da una coriacea operazione short. Ecco se si riesce a rispondere adeguatamente a questa domanda ci si dà pure una motivazione logica a quanto sta accadendo.Stanno sconquassando il titolo a loro piacimento. Progetto - 10% ? Può anche essere qui non c'è limite. Mi sembra che consob abbia letteralmente cannato sul problema telecom. Andrebbero tutti rispediti a casa.
si Sergio concordo ma anche gli squali talvolta hanno nemici le orche .su detta azienda son state sperimentate tutte le più maligne tecniche e non è stata mai difesa da nessuno nemmeno da noi azionisti piccoli o grandi
Probabilmente qualche fondo short si è infilato nella cruna dell' ago e fa fatica ora a uscirne se non rimettendoci il doppio di quanto fin qui guadagnato ma solo sulla carta. Gli auguro di dover portare i libri in tribunale.
mi complimento per la tua potenza di fuoco 🔥 ma qualcheigliaio di euro da lunedì potremmo investirli tutti.almeno credo 10 mila azioni un segnale e una riduzione di pcm
arridaie
che 2 testicoli!!!!!
senza spese, nei sali scendi giornaliero, loro guadagnano sempre, noi una su dieci
dovete sapere che operatori professionali hanno costo 0 zero sulle transazioni, quindi movimentano numeri elevatissimi senza spese,, si girano da un fondo ad un'altro
lato negativo la presenza di Vivendi, ma non sulla risp
Chi te lo ha detto?
Bloomberg
i fondi short hanno già venduto i titoli e non possono imprimere ulteriore ribasso se non vendendo ulteriormente, detto ciò vedo più probabile spazio per rialzi perchè ormai la cessione della rete è al termine e gli shorters dovendo ricoprirsi daranno sostegno al titolo. il quando è il difficile
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.