🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

FTSE-MIB: situazione complicata con rischio di ulteriori ribassi

Pubblicato 25.03.2018, 22:21
NDX
-
DJI
-
IT40
-
STMPA
-
CRDI
-
LDOF
-
TENR
-
TSL
-

Se lo storno settimanale era una delle ipotesi, ed in tal senso la scorsa settimana ci eravamo preparati a riaprire posizioni su STM (MI:STM), Tenaris (MI:TENR) e Leonardo SpA (MI:LDOF), quello che lascia invece aperta la porta per ulteriori ribassi è il fatto che, seppur per un soffio (almeno e solo 20 punti), l’affondo di venerdì non ha portato alla chiusura del gap-up in area 21900 e questo potrebbe complicare la situazione (nonostante la buona reazione partita proprio da 21964 punti)

Cosa potrebbe succedere adesso? Molto difficile a dirsi, ma cerco di fare un po’ d’ordine.

Seppur le “convinzioni” personali in Borsa abbiano il valore di zero (proprio per questo serve anche l’analisi tecnica), la mia come ben sapete rimane positiva con la visione futura dell’indice sopra 24000 punti e nonostante i “pericoli” ritengo che la peggiore delle ipotesi, al momento, possa essere rappresentata da area 20000 (90% pox che non si vada sotto).

La partita del “Su o giù” però si giocherà tra area 23000 e 21900 e se mi dovessi affidare al calcolo delle probabilità preferirei che la chiusura del gap-up avvenga subito (Lunedì o Martedì). Fosse così al 70% si dovrebbe ripartire da lì (sia DJIA che NASDAQ dovrebbero esserci d’aiuto già a partire da questi 2 giorni), altrimenti si potrebbero rivedere i 20000 punti (25% pox)

In merito al portafoglio “consigliato”, la scorsa settimana si è provveduto a:

il giorno 19 si sono aperte le posizioni su Unicredit (MI:CRDI) (17.12) ed STM (19.40) mentre si è portato a peso 1 Tiscali (MI:TIS) (0.0348)

il giorno 20 si è aperta posizione su Leonardo (9.35)

il giorno 23 si è aperta posizione su Tenaris (13.60)

Note: ora la composizione del portafoglio è completa e, come qualche tempo fa, ci troviamo con una sovra-esposizione (peso 11.80 contro il max solito di 7-8). Tale “scelta” è ovviamente conseguente alla visione di un “rialzo epocale” che, per l’appunto e se dovesse avvenire, non capita tutti gli anni.

La sovra-esposizione aumenterà di un ulteriore e massimo peso di 1.20 (0.40 x 3) per l’eventuale raddoppio su tutto il settore immobiliare. Per IGD parteciperemo all’aumento di capitale e acquisteremo la differenza; per Coima Res e Aedes attendiamo news dal MIB (per la prima) o su eventuale Adc (per la seconda)

Tengo inoltre a precisare che se solitamente il rapporto liquidità-esposizione dovrebbe essere di 60%-40%, al massimo dell’esposizione ci troveremo invece con 35%-65%. Qualora il “rialzo epocale” diventasse “a rischio”, correremo ai ripari con una nuova strategia

La buona performance ottenuta nel primo trimestre, che possiamo ritenere conclusa, ci pone comunque in situazione di “serenità” per qualsivoglia scossone possa arrivare

Infine rispondo ad alcune domande che mi sono state poste.

Se la liquidità e la diversificazione rappresentano un “obbligo” nei mercati azionari (e non solo), per tentare di ottenere un seppur minimo guadagno medio mensile sarebbero sufficienti per “replicare” il portafoglio “consigliato” (ognuno scelga ovviamente i titoli secondo le proprie valutazioni) anche 10K (senza settore immobiliare).

Come?

Operando in marginalità (sempre e comunque minimo 25%); è vero che da una parte ha dei costi di operatività maggiori ma lo è altrettanto che

A) permette anche a chi non dispone di grosse somme di poter diversificare

B) ci dovrebbe consentire di avere sempre cash a disposizione per poter attuare o cambiare le nostre strategie

C) a conti fatti, se la performance annuale risulta positiva, nel 99% dei casi sarà sempre superiore a confronto di quella raggiunta senza “marginazione”

D) operando, come minimo e tassativamente, al 25% di marginalità non solo si evita il “rischio” dello stop-loss inaspettato, ma è probabile che nell’ 85% dei casi tale percentuale sia più che sufficiente per chiudere l’operazione.

Per tutto il resto (aggiornamento target) consultare tabella sottostante. Per ora, rimaniamo ancora senza stop loss

Tabella riepilogativa operazioni

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.