Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Mercati USA +1% sulla fiducia di un Powell-colomba oggi a Jackson Hole

Pubblicato 26.08.2022, 08:35
NDX
-
US500
-
DJI
-
US2000
-
IT40
-
IXIC
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.

A Wall Street si dice: "Compra un titolo nel modo in cui compreresti una casa. Come se ti piacesse così tanto da volerlo possedere anche in assenza di un mercato in cui è quotato."
Warren Buffett

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

  • Jackson Hole è stato nei pensieri dei trader per tutta la settimana. I volumi sono scesi giorno per giorno in modo significativo, l'idea degli investitori in casi come questo è rivolta a non impegnarsi troppo in un mercato che non si sarebbe mosso definitivamente finché Powell non avesse finito di parlare al convegno. Ma seppur con volumi più sottili gli investi-tori stanno ancora una volta dimostrando che a parere loro i minimi dell'anno sono stati raggiunti. Oggi questa idea potrebbe essere confermata o meno. mettiamoci comodi manca poco.
  • Ieri è sembrato che chi stava acquistando i titoli azionari avesse già ascoltato le parole di Powell, ma purtroppo non è così e quindi l'unica ragione che per il momento attribuisco agli acquisti di ieri sia che il mercato sembrava piuttosto entusiasta del fatto che il gioco dell'attesa fosse quasi finito.
  • Per il momento il bilancio settimanale ci dice che i tre principali indici USA hanno chiuso in rialzo per la seconda sessione consecutiva, anche se si avviano alla sessione di oggi venerdì ancora con un saldo settimanale negativo. Ieri Il NASDAQ è salito del +1,67%. L'indice per eccellenza dei tecnologici è salito di oltre il +2% nelle ultime due sedute, nonostante questo recupero ha ancora un bilancio settimanale di -4,5%, L'S&P è salito del +1,41% chiudendo a 4180,29. Il Dow è salito del +0,98%. Vi ricordo che tutti e tre gli indici Usa avevano interrotto mercoledì 24, con una seduta leggermente positiva una serie di chiusure negative che si era prolungata per tre sessioni.
  • L'incontro economico di Jackson Hole è iniziato ieri in Wyoming, ma il grande evento a cui mi riferisco saranno i commenti di Powell di oggi. Ne ho parlato dalla scorsa settimana in tutte le mie analisi; quindi, non c'è molto altro da dire. Ripeto che nonostante l'aumento di ieri degli indici Usa, nessuno conosce con certezza ciò che verrà detto. Gli investi-tori di tutto il mondo sono in attesa di qualsiasi indizio su cosa farà la Fed nella riunione del mese prossimo. La grande domanda è? La Fed sarà meno aggressiva o aumenterà i tassi di interesse di 75 punti base per la terza volta consecutiva?.
  • Segnalo che la totalità delle attese è per i commenti del presidente, ma il mercato non trascurerà il dato dell'indice dei prezzi PCE che verrà reso noto oggi. Questo importante rapporto sull'inflazione potrebbe fare notizia. Il dato era salito del 6,8% l’ultima volta e sarà un fattore determinante per le azioni che la Fed intraprenderà in settembre. Ieri abbiamo ricevuto un'importante aggiornamento della situazione del mercato del lavoro, le richieste di sussidi per i disoccupati che si sono attestate a 243.000 unità la scorsa settimana, un dato inferiore alle aspettative che erano di 255.000 unità.
  • Ieri è stata resa nota anche, la prima revisione del PIL del secondo trimestre che ha mostrato un miglioramento dell'economia che si è contratta solo dello 0,6% invece che dello 0,9% riportato in un primo momento. Siamo finalmente arrivati a venerdì e nonostante la solida seduta di ieri, i principali indici USA sono tutti in ribasso per la settimana in corso. Gli scenari aperti sono due e diametralmente opposti, ad entrambi do il 50% di possibilità che si possano verificare. 1. Scenario positivo se gli investitori dovessero trovare qualcosa di gradito nei commenti di Powell. 2. Scenario negativo in caso contrario e se i titoli dovessero terminare in ribasso, si tratterebbe del secondo calo settimanale dopo il rally di quattro settimane che avevamo iniziato con i minimi di metà giugno.
  • Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
  • Il mercato ovviamente spera oggi che la Fed sia favorevole a rallentamento della sua politica di rialzo dei tassi. Ma Powell e gli altri membri sembrano intenzionati a tenere il piede sull'acceleratore almeno un po' più a lungo, soprattutto se terranno conto del dato dell'IPC di luglio ancora in crescita dell'8,5%. Va considerato tra gli aspetti in primo piano, al di là della disoccupazione ai minimi da 50 anni e dei solidi risultati di utili e ricavi del secondo trimestre, che le stime per il terzo trimestre si stanno abbassando in modo significativo. Questo potrebbe indicare che i rialzi dei tassi stanno iniziando a fare il loro effetto, o forse che l'inflazione sta riducendo sia la spesa dei consumatori sia gli utili aziendali. Ad oggi la settimana è realmente arrivata ad un bivio. Il Dow e l'S&P hanno ancora del lavoro da fare per diventare positivi per la settimana. Ma tutto sommato questo risultato è a portata di mano. Il Nasdaq ci è quasi arrivato al traguardo di essere positivo. L'unico indice che è già il rialzo per la settimana è invece il Russell 2000. I prossimi appuntamenti per le riunioni della Fed saranno: 1. 20-21 settembre, 2. l'1-2 novembre e 3. il 13-14 dicembre. Come scritto sopra siamo arrivati ad un bivio, siamo in un momento chiave e siamo alla ricerca di conferme: • una rottura al rialzo o • un movimento che ci avvicini ai minimi visti a giugno. Valutando i precedenti storici, potrebbe esserci ancora un po' di ribasso nel mese di settembre e in ottobre. Se da un lato mi aspetto una debolezza a settembre a causa delle statistiche storiche, dall'altro dobbiamo sempre essere pronti ad affrontare il rovescio della medaglia. Quando tutti si aspettano che il mercato si muova in una certa direzione, di solito il mercato ha un modo tutto suo per dimostrare che la maggioranza si sbaglia. Oggi è fondamentale essere preparati ad un'ampia gamma di risultati. Come faccio sempre continuerò a tenere sotto controllo le mie posizioni e ad adeguare la mia strategia al variare delle condizioni di mercato, senza mai innamorarmi di una posizione pre-concettuale. Auguro a tutti un buon weekend.

  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.