🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Europa deboli, scendono da massimi sette anni e mezzo

Pubblicato 23.03.2015, 11:37
© Reuters. Traders a lavoro
UK100
-
DE40
-
PIRC
-
DBKGn
-
MBGn
-
LVMH
-
RENA
-
DIOR
-
TA35
-
NSEI
-

PARIGI (Reuters) - L'azionario europeo è debole questa mattina con gli indici che scendono dai massimi degli ultimi sette anni e mezzo toccati nelle recenti sedute.

In evidenza, il settore dell'automotive dopo che China National Chemical Corp si è accordata per comprare Pirelli nel quadro di un'intesa da 7,1 miliardi di euro.

L'acquisizione, a cui gli azionisti di Pirelli hanno dato il via libera ieri, vedrà ChemChina, di proprietà statale, rilevare il quinto produttore al mondo di pneumatici e uno dei simboli dell'industria manifatturiera italiana.

Alle 11,10 italiane, l'FTSEurofirst 300 cede lo 0,73% a quota 1599,09, dopo aver chiuso venerdì in rialzo dello 0,8, al massimo degli ultimi sette anni e mezzo.

Alla stessa ora, Pirelli guadagna il 2,3%.

Tra le piazze nazionali, il britannico FTSE 100 segna -0,34%, il Dax tedesco -1,22%, il francese CAC 40 -0,8.

"I mercati prendono respiro oggi, non c'è nessun catalizzatore nel breve termine", spiega Andrea Tueni, trader di Saxo Bank.

"In termini relativi, l'azionario resta molto attraente rispetto ai bond, ma molti sono tentati di prendere profitto, specialmente in vista della visita di Tsipras a Berlino", aggiunge.

Il premier greco Alexis Tsipras incontrerà oggi a Berlino il cancelliere Angela Merkel, nella sua prima visita ufficiale in Germania per discutere i termini dello stallo con i creditori Ue circa il bailout da 240 miliardi di euro.

Gli investitori tengono gli occhi puntati anche sull'euro, che stamattina scambia a 1,0790 contro dollaro, poco sopra il minimo degli ultimi 12 anni a 1,0457 toccato la scorsa settimana. [FRX/]

L'azionario europeo ha registrato un rally da inizio anno -- il Dax ha messo a segno un progresso del 22% da inizio gennaio, migliore performance degli ultimi 12 anni -- e il mercato continua a credere che la debolezza dell'euro rafforzerà l'economia della regione e i risultati societari.

L'euro ha perso circa il 25% del suo valore contro dollaro nell'ultimo anno. Questo dovrebbe favorire le compagnie europee, che per il 50% fanno utili fuori dalla regione.

Tra gli altri titoli in evidenza oggi:

Scendono i principali marchi del lusso, con LVMH che perde il 2,9% e Christian Dior il 3,6%.

Giù anche il comparto auto, con Renault e Daimler che lasciano sul terreno quasi il 2%.

© Reuters. Traders a lavoro

Deutsche Bank's in controtendenza segna +3,2% su aspettative positive per l'annunciato piano di ristrutturazione.

((Redazione Roma, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +3906 85224380, valentina.consiglio.reuters.com@reuters.net))

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.