Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borse europee in calo, scambi cauti; DAX -0,07%

Pubblicato 01.07.2016, 09:47
© Reuters.  Scendono i titoli europei, ma un certo supporto arriva dalle speranze di un taglio dei tassi nel Regno Unito
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
LLOY
-
NWG
-
ADSGN
-
DBKGn
-
BNPP
-
SOGN
-
AIR
-
BBVA
-
SAN
-
ITV
-
ISP
-
CRDI
-
SAF
-
ESM24
-
1YMM24
-
NQM24
-
ADNl
-

Investing.com - Apertura in calo per le borse europee questo venerdì, continua a pesare l’incertezza causata dal voto sulla Brexit, tuttavia, arriva un certo supporto dalle aspettative verso un possibile taglio dei tassi nel Regno Unito.

Negli scambi della mattinata europea l’EURO STOXX 50 è in calo dello 0,17%, il francese CAC 40 scende dello 0,23%, mentre il tedesco DAX 30 registra un calo dello 0,07%.

Resta cauto l’approccio degli investitori mentre i mercati cercano ancora di riprendersi dalla decisione shock del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea.

Il Governatore della Banca d’Inghilterra, Mark Carney, ha dichiarato ieri che potrebbe essere necessaria una manovra di stimolo nel corso dell’estate, alimentando i timori verso un possibile taglio dei tassi.

Il sentimento dei mercati resta piuttosto debole dopo i dati che hanno mostrato che l’indice PMI Caixin sul manifatturiero cinese è sceso a 48,6 a giugno da 49,2 nel mese precedente, contro le aspettative di un calo a 49,1.

Allo stesso tempo, l’indice ufficiale cinese PMI manifatturiero lo scorso mese ha segnato una lettura di 50,0 da 50,1 a maggio, in linea con le aspettative.

In salita i titoli finanziari, con le francesi Societe Generale (PA:SOGN) e BNP Paribas (PA:BNPP) che salgono rispettivamente dello 0,18% e dello 0,55%, mentre la tedesca Deutsche Bank (DE:DBKGn) segna +0,45%.

Tra le banche periferiche, in Italia Unicredit (MI:CRDI) ed Intesa Sanpaolo (MI:ISP) salgono rispettivamente del 2,23% e del 2,35%, mentre le spagnole BBVA (MC:BBVA) e Banco Santander (MC:SAN) segnano +0,36% e +1,43%.

In ribasso il titolo Adidas (DE:ADSGN), che segna un calo dell’1,25%, dopo la notizia che il gigante dell’abbigliamento sportivo avrebbe deciso di incrementare ulteriormente la partnership con Kanye West, con l’apertura di nuovi punti vendita; il gruppo ha definito questa manovra la partnership più importante tra una marca sportiva ed un personaggio che non appartiene al mondo dello sport.

Il titolo Safran (PA:SAF) scende dello 0,39% dopo la conclusione di mesi di trattative con Airbus Group (PA:AIR) finalizzate a creare una joint venture europea per la costruzione di razzi spaziali. I titoli Airbus sono scesi dello 0,64%.

Negativi anche i titoli del settore energetico, dal momento che la notizia della Brexit ha fatto crollare il prezzo del greggio di oltre il 4%.

A Londra, il FTSE 100 sale dello 0,44%, grazie soprattutto alla performance di Aberdeen Asset Management PLC (LON:ADN), che schizza del 4,01% dopo la notizia di un possibile taglio dei tassi nel Regno Unito.

ITV (LON:ITV) ha visto un aumento dello 0,56% dopo la notizia che il voto sulla Brexit – e più precisamente il crollo del prezzo delle azioni e del valore in sterline – ha reso il network televisivo un obiettivo appetibile per le offerte di takeover.

I titoli del settore finanziario sono in calo, con Lloyds Banking (LON:LLOY) che segna un calo dello 0,35% e Barclays (LON:BARC) che perde l’1,41% mentre Royal Bank of Scotland (LON:RBS) segna un calo dell’1,81%. Al rialzo invece HSBC Holdings (LON:HSBA) che segna +0,11%.

HSBC Holdings (LON:HSBA) segna un crollo del 4,94% e Lloyds Banking (LON:LLOY) registra un crollo del 23,35%, mentre Royal Bank of Scotland (LON:RBS) e Barlcays crollano rispettivamente del 22,99% e del 25,19%.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura al ribasso. I futures Dow Jones Industrial Average segnano un calo dello 0,30%, i futures S&P 500 segnano -0,39%, mentre i futures Nasdaq 100 indicano un calo dello 0,45%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.