Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse europee miste; bene il FTSE 100, crollano titoli bancari

Pubblicato 02.03.2022 10:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
Gold
+0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SCGLY
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GLNCY
+0,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RIO
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BP
+1,76%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BBL
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse 

Investing.com - I mercati azionari europei sono misti questo mercoledì, con il FTSE 100, pieno di titoli legati alle materie prime, che registra una performance superiore, mentre il sentimento resta fragile con l’intensificarsi del conflitto ucraino.

Alle 4:05 ET (09:05 GMT), l’indice DAX in Germania scende dello 0,6%, il francese CAC 40 va giù dello 0,8% e l’indice britannico FTSE 100 segna +0,7%.

La maggior parte dei listini europei si indebolisce questo mercoledì, in scia alle brusche perdite di ieri, ma il FTSE 100 nel Regno Unito è in controtendenza, grazie ai numerosi titoli legati alle materie prime che contiene, con i prezzi delle materie prime schizzati a causa delle sanzioni contro la Russia che sconvolgono le forniture globali.

I titoli dei colossi petroliferi BP (NYSE:BP) e Shell (LON:RDSa) schizzano di oltre il 3%, le società minerarie Rio Tinto (NYSE:RIO), BHP Billiton (NYSE:BBL) ed Anglo American (LON:AAL) registrano impennate tra il 2% ed il 4%, mentre Glencore (OTC:GLNCY) balza del 2,9%.

Due compagnie minerarie focalizzate sulla Russia, Evraz (LON:EVRE) e Polymetal International PLC (LON:POLYP) saranno rimosse dall’indice di riferimento nel corso della giornata, dopo i bruschi selloff seguiti all’invasione dell’Ucraina.

La principale banca russa, Sberbank, lascerà il mercato europeo.

Inoltre, Raiffeisen Bank International (VIE:RBIV) crolla del 5,6%: Reuters riporta che la banca austriaca ha intenzione di lasciare la Russia. Il titolo ING (AS:INGA) registra un tonfo del 4,8% e Societe Generale (OTC:SCGLY) del 2,4%.

Il titolo Nokian Renkaat (HE:TYRES) cola a picco, con -15%: gli investitori hanno espresso apprensione per l’esposizione alla Russia del produttore di pneumatici.

Intanto, il tasso di disoccupazione tedesco è sceso al 5,0% a febbraio, dal 5,1% del mese prima, mentre il numero di disoccupati si è ridotto di 33.000 unità.

I riflettori oggi saranno puntati sul dato sull’indice IPC della zona euro per febbraio, che dovrebbe continuare a salire, al 5,3% su base annua, dal 5,1% di gennaio.

I prezzi del petrolio schizzano ai massimi di sette anni, superando i 110 dollari al barile, con i trader che evitano le forniture russe, dopo le sanzioni alle banche del paese.

I rialzi si registrano nonostante l’annuncio di ieri di un rilascio coordinato di 60 milioni di barili di greggio da parte dei membri dell’Agenzia Internazionale per l’Energia.

Nel corso della giornata è prevista la riunione dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio e dei suoi alleati, Russia compresa, gruppo noto come OPEC+. Il gruppo dovrebbe attenersi al piano di aggiungere 400.000 barili al giorno alle scorte ogni mese.

Sempre nel corso della seduta, sono attesi i dati settimanali sulle scorte di greggio USA della Energy Information Administration. I dati di ieri dell’American Petroleum Institute hanno riportato un calo di 6,1 milioni di barili delle scorte statunitensi la scorsa settimana.

Alle 4:10 ET, i future del greggio USA segnano un’impennata del 6,4% a 110,02 dollari al barile, dopo aver toccato il massimo dal settembre 2013, mentre il contratto del Brent schizza del 6,3% a 111,57 dollari, attestandosi sopra i 110 dollari per la prima volta dal luglio 2014.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,2% a 1.939,50 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,1070, giù dello 0,5%.

Borse europee miste; bene il FTSE 100, crollano titoli bancari
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email