Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Ftse Mib migliore in Europa con spread in calo

Pubblicato 03.07.2019, 10:41
Aggiornato 03.07.2019, 11:14
© Reuters.
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
STOXX50
-
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
UNPI
-
BMPS
-
ATL
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
EXOR
-
SRS
-
EMII
-
HRA
-
IT10YT=RR
-
FTITLMS3010
-
IF
-
FBK
-
RACE
-
PST
-
IG
-
DE10IT10=RR
-

Investing.com - Mercati europei tinti di verde dopo l’accordo sulla Presidenza della Banca centrale europea che vedrà Christine Lagarde sostituire Mario Draghi.

Il Ftse Mib accelera e guadagna oltre l’1% superando quoa 21.600 punti restando il migliore in Europa. L’indice Euro stoxx 50 cresce dello 0,63%, mentre restano in scia il Dax, il Cac 40, il Ftse 100 e l’Ibex 35.

A Milano prosegue l’ottimismo in attesa della decisione della Commissione europea sulla procedura di infrazione per l’Italia. Oggi ci sarà la riunione del Collegio dei commissari che valuerà la lettera inviata dal governo italiano sui conti 2020 alla Commissione. Il prossimo passo atteso sarà quello del 9 luglio quando l’Ecofin sarà chiamato a giudicare lo stato di salute del debito pubblico italiano.

Prosegue il calo dello spread che scende a 215 punti, ai minimi dal 2014, con il rendimento dei btp a 10 anni che scende all'1,755%.

Ne approfitta parte del settore bancario, segnando un aumento dello 0,66% del FTSE Italia All Share Banks. Prosegue il trotto di Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS), con un +2% che si aggiunge ai guadagni delle precedenti sedute.

Ben impostate anche FinecoBank (MI:FBK), Banca IFIS (MI:IF), Banca Generali (MI:GASI), Unipol (MI:UNPI), Mediobanca (MI:MDBI) e Unicredit (MI:CRDI), con crescite intorno all’1%. Negative, invece, Banco Bpm (MI:BAMI), Bper Banca (MI:EMII) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) che scambiate intorno alla parità.

Proseguono la corsa Ferrari (MI:RACE) e Fiat (MI:FCHA) insieme a Exor (MI:EXOR), con il Cavallino Rampante ai massimi storici, seguiti da Atlantia (MI:ATL), Poste Italiane (MI:PST), e le utility Terna (MI:TRN), Italgas (MI:IG), Enel (MI:ENEI), Snam (MI:SRG) Rete e Hera (MI:HRA), in crescita superiore all’1%.

Male i titoli petroliferi, sulla scia del prezzo del greggio a 56 dollari al barile, avendo già terminato l’effetto dell’accordo dell’Opec sul taglio alla produzione. Saipem (MI:SPMI) resta in fondo alla classifica delle blue chips con un -2,48%, seguita da Tenaris (MI:TENR), Eni (MI:ENI) e Saras (MI:SRS).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.