Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Titoli europei misti in vista del report sull’inflazione; Dax -0,02%

Pubblicato 16.01.2015, 09:32
© Reuters.  Apertura mista delle borse europee, i mercati attendono i dati sull’inflazione nella zona euro
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
BP
-
LLOY
-
NWG
-
GASI
-
CFR
-
UHR
-
DBKGn
-
CBKG
-
SOGN
-
BBVA
-
BRBY
-
ISP
-
CRDI
-
ESM24
-
1YMM24
-
NQM24
-

Investing.com - I mercati azionari europei aprono misti questo venerdì, sostenuti ancora dalle aspettative di ulteriori misure di stimolo da parte della Banca Centrale Europea, mentre gli investitori restano cauti in vista dell’attesissimo report sull’inflazione nella zona euro previsto nel corso della giornata.

Negli scambi della mattinata europea, l’EURO STOXX 50 sale dello 0,37%, il francese CAC 40 segna +0,17%, mentre il tedesco DAX 30 scende dello 0,02%.

I titoli azionari europei si sono rafforzati dopo la sentenza provvisoria della Corte di Giustizia Europea pronunciata mercoledì che sembra dare il via libera alle misure di allentamento monetario della BCE, misure che potrebbero essere introdotte già durante il vertice del 22 gennaio.

I mercati sono stati incoraggiati inoltre dalla decisione della Banca Nazionale Svizzera di revocare il tasso di cambio minimo di 1,20 franchi per un euro imposto nel settembre del 2011, per tentare di contenere la deflazione e prevenire il continuo apprezzamento del franco, tradizionale valuta rifugio.

La decisione lascia intendere che, secondo la SNB, la probabilità che la BCE implementi nuove misure di allentamento monetario durante il vertice della prossima settimana è molto alta.

Positivi i titoli finanziari, con la francese Societe Generale (PARIS:SOGN) su dello 0,15%, e le tedesche Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) e Commerzbank (XETRA:CBKG) in salita dello 0,93% e dello 0,85%.

Tra le banche periferiche, le italiane Unicredit e Intesa Sanpaolo salgono dello 0,67% e dello 0,97% rispettivamente, mentre la spagnola BBVA è in salita dello 0,75%.

Swatch Group (SIX:UHR) crolla del 7,66% e la rivale Compagnie Financiere Richemont (SIX:CFR) segna -3,94% dal momento che la decisione della SNB ha causato un aumento dei costi per i produttori di gioielli locali.

A Londra, il FTSE 100 scende dello 0,30%, per le perdite di Burberry Group (LONDON:BRBY), che crolla del 2,02% dal momento che le vendite del produttore di beni di lusso sarebbero state colpite dalle proteste ad Hong Kong, sebbene la compagnia abbia dichiarato che le vendite al dettaglio generali sono aumentate negli ultimi tre mesi, grazie soprattutto alla richiesta del poncho da 900 sterline.

Al ribasso i titoli finanziari sono al ribasso, con Lloyds Banking (LONDON:LLOY) giù dello 0,09% e Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS) in calo dello 0,37%, mentre HSBC Holdings (LONDON:HSBA) e Barclays scendono rispettivamente dello 0,57% e dello 0,67%.

Intanto, il gigante del petrolio e del gas BP (LONDON:BP) segna la migliore performance dell’indice legato alle materie prime, con un’impennata del 2,50%, sulla scia dell’aumento del prezzo del greggio.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura al ribasso. I futures Dow Jones Industrial Average scendono dello 0,12%, i futures S&P 500 sono in calo dello 0,13%, mentre i futures Nasdaq 100 segnano -0,37%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno il report sulla produzione industriale ed i dati preliminari sul sentimento dei consumatori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.