🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Piazza Affari in rosso frazionale: vola Mps, giù UniCredit e Tim. Bene l'auto

Pubblicato 20.02.2023, 11:34
© Reuters.
EUR/USD
-
IT40
-
TLIT
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
STOXX
-
BTC/USD
-
TFMBMc1
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - Trading contenuto a Milano e in Europa vista la chiusura di Wall Street per il President's Day, con il FTSE MIB sotto i 27.730 punti, mentre restano alti i rendimenti dei bond europei con la curva Usa che resta saldamente invertita: Btp decennale al 4,3% e Bund al 2,44%.

In questo senso, Gabriele Debach di eToro scrive su Investing.com che "nonostante le pressioni del mondo obbligazionario, con i rendimenti dei Treasury a 2 e 10 anni in rialzo da circa 4 settimane consecutive, i settori statunitensi Growth hanno continuato a sovraperformare quelli Value, con la scorsa settimana che ha registrato una chiusura in rialzo tra gli ETF IWF (Russell 1000 Growth) e IWD (Russell 1000 Value) del +0,45%, così come del Nasdaq 100".

"Il potenziale di una Fed più energica e il recente aumento delle aspettative sui tassi potrebbero essere un catalizzatore di nuova volatilità, il che giustifica un atteggiamento maggiormente protettivo. I tradizionali settori difensivi (utilities, beni di prima necessità, sanità) sono gli unici, insieme all'energia, ad essere in calo quest'anno. Tuttavia, fino a quando non sarà più chiaro fino a che punto la Fed vorrà spingersi oltre, questi settori potrebbero tornare in auge", aggiunge l'analista.

Tra i titoli milanesi, ribassi su Telecom Italia (BIT:TLIT) dopo che il governo ha chiesto a Cdp di riformulare l'offerta sulla NetCo, in attesa del cda del 24 febbraio in cui Tim dirà la sua sui 20 miliardi offerti da Kkr.

Vendite anche su UniCredit (BIT:CRDI) in scia all'indagine dell'Office of Foreign Assets Control del dipartimento del Tesoro statunitense sull'austriaca Raiffeisen Bank (VIE:RBIV) per le attività in Russia. Gae Aulenti ha già fatto sapere di non aver ricevuto alcuna richiesta da parte dell'authority, mentre la banca austriaca sta perdendo oltre il 7% a Vienna.

Continua il buon momento di Monte dei Paschi (BIT:BMPS), +7,4% oggi e +42% nell'ultimo mese, con Moody's che ha promosso di 2 notch i principali rating della banca dopo l'aucap e i conti del quarto trimestre.

Acquisti anche su Saipem (BIT:SPMI) in un contesto positivo per i titoli energetici in generale.

Faurecia (EPA:EPED) alza l'outlook e solleva le prospettive del comparto auto europeo: bene in Borsa Stellantis (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) Pirelli (BIT:PIRC) (BIT:PIRC) di 1,4% e Brembo (BIT:BRBI) (BIT:BRBI).

In una giornata povera di indicazioni macro, l'evento clou della settimana sarà il dato flash PMI di martedì per il mese di febbraio, che mostrerà il andamento dell'economia dell'Eurozona dopo la crescita inaspettata dell'ultimo trimestre del 2022.

L'indice Ifo Business Climate tedesco che verrà pubblicato mercoledì, mostrerà come l'economia più grande della regione stia affrontando la crisi energetica, mentre giovedì il blocco rilascerà anche i dati definitivi sull'inflazione di gennaio, prima della riunione Bce di inizio marzo in cui verranno alzati i tassi di altri 50 punti base.

Dall'altra parte dell'oceano, focus sui verbali dell'ultima riunione della Fed mercoledì sera, in un clima di incertezza sull'esito finale dei tassi di interesse.

Altrove, la banca centrale cinese ha lasciato invariati i tassi d'interesse lunedì, mentre le tensioni tra Pechino e Washington non accennano a migliorare dopo il presunto pallone spia cinese e i potenziali aiuti militari alla Russia, con Biden in vista a Kiev per l'anniversario dell'inizio della guerra (24 febbraio).

Tra le altre asset class, i prezzi del petrolio stanno cercando la ripresa dopo le perdite della scorsa settimana, l'EUR/USD scambia poco sotto 1,07, ad Amsterdam il TTF resta a 50 euro per MW/h, mentre il Bitcoin vale poco più di 24.730 dollari.

Non perderti i principali appuntamenti macro con il calendario di Investing.com.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.