Bitcoin senza freni: tornerà al record di 20.000 dollari?

Pubblicato 13.11.2020, 10:59
© Reuters.
BTC/USD
-
PYPL
-
SQ
-

Versione originale pubblicata sulla versione francese - traduzione a cura di Investing.com

Investing.com - Il Bitcoin continua a salire e una ‘visita’ ai massimi storici di fine 2017 sopra i 20.000 dollari sembra ora a portata di mano.

Il Bitcoin ha superato la soglia dei 16.000 dollari, raggiungendo un picco notturno di quasi 16.500 dollari, il più alto dall'inizio di gennaio 2018.

Il motivo dell'ascesa di giovedì non è stato subito chiaro, anche se alcuni esperti hanno suggerito un collegamento con l'esito delle elezioni presidenziali americane.

“Le elezioni americane hanno contribuito a spingere il BTC al di sopra del livello di resistenza di 14K, con entrambe le parti che vogliono più stimoli, il che è positivo per le azioni con cui la valuta digitale è stata strettamente correlata durante tutto l'anno”, spiega alla CNBC Nicholas Pelecanos della società di crittografia NEM.

“Con un Senato repubblicano e un presidente democratico, la ripresa potrebbe essere lenta a venire, il che potrebbe costringere la Federal Reserve ad attuare un programma più aggressivo di Quantitative Easing (QE) per aiutare il recupero dell’economia”, ha aggiunto.

In effetti, molti analisti ritengono che l'ondata senza precedenti di stimoli da parte dei governi e delle banche centrali di tutto il mondo per combattere la crisi del coronavirus abbia avvantaggiato il Bitcoin svalutando le valute, rendendolo un'alternativa attraente.

Stessa opinione anche per l’avvocato Troutman Pepper, citato da FOX Business, secondo il quale la pandemia ha creato “preoccupazione per l'inflazione americana e globale”, rendendo il Bitcoin una sorta di “oro digitale e rifugio sicuro”.

Pepper ha anche sottolineato che la maturità e il tasso di adozione della tecnologia di base della crittografia, la blockchain, è anche un fattore rialzista per il Bitcoin: “la tecnologia di base” e l'infrastruttura utilizzata per creare la criptovaluta come il Bitcoin “sta cominciando a raggiungere un livello di maturità”, spingendo gli investitori ad essere più coinvolti.

Ci sono anche diverse notizie positive recenti che riguardano più direttamente il Bitcoin.

Il mese scorso, ad esempio, il gigante di PayPal (NASDAQ:PYPL) ha annunciato che avrebbe aggiunto nuove funzionalità che consentono agli utenti di scambiare il Bitcoin e altre criptovalute. Entro l'inizio del 2021, l'azienda prevede anche di consentire ai clienti di utilizzare le valute digitali per fare acquisti con la sua rete di 26 milioni di rivenditori, il che potrebbe favorire notevolmente l'adozione da parte dei consumatori.

Degno di nota è anche il fatto che la società di pagamento Square (NYSE:SQ) ha riferito il mese scorso di aver acquistato 50 milioni di dollari di Bitcoin per diversificare il proprio flusso di cassa.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.