Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Fiat, Commissione Ue non concluderà indagine su trattamento fiscale in 2° trimestre

Pubblicato 05.05.2015, 15:46
© Reuters. Il commissario Ue per la Concorrenza  Margrethe Vestager
STLAM
-
AAPL
-
AMZN
-
SBUX
-

BRUXELLES (Reuters) - La Commissione europea, diversamente dalle previsioni, non sarà in grado di concludere entro il secondo trimestre l'indagine in merito al trattamento fiscale riservato ad alcune multinazionali, come Fiat Finance (MI:FCHA) in Lussemburgo.

"E' chiaro come porti via tempo e come sia impegnativo ottenere informazioni. Non necessariamente riusciamo ad avere le informazioni la prima o la seconda volta. Quindi non riusciremo a rispettare la prima scadenza della fine del secondo trimestre. Faremo del nostro meglio", ha spiegato il commissario Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager intevenendo al parlamento europeo.

© Reuters. Il commissario Ue per la Concorrenza  Margrethe Vestager

A dicembre la Commissione, impegnata a valutare se il trattamento fiscale riservato dal Lussemburgo, dai Paesi Bassi, dall'Irlanda e dal Belgio costituisca un aiuto di Stato, aveva detto di attendersi una decisione entro giugno. L'indagine riguarda non solo Fiat Finance ma anche Apple (O:AAPL), Starbucks (O:SBUX) e Amazon (O:AMZN).

"Non darò scadenze per la conclusione di questi casi", ha aggiunto il commissario.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.