Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Grandi brand non centreranno target sostenibilità imballaggi plastica

Pubblicato 02.11.2022, 15:11
Aggiornato 02.11.2022, 15:19
© Reuters. Bottiglie di Pepsi ad un alimentari di Pasadena in California. 11 luglio 2017.   REUTERS/Mario Anzuoni/File Photo
KO
-

SINGAPORE (Reuters) - Alcune delle più grandi aziende di beni di consumo al mondo, tra cui Pepsi, Mars e Nestlè sono quasi certe di non riuscire a raggiungere l'obiettivo di rendere gli imballaggi in plastica più sostenibili entro il 2025, secondo uno studio pubblicato oggi. 

Lo studio della Fondazione Ellen MacArthur e del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha inoltre rivelato che alcune aziende - tra cui Coca-Cola (NYSE:KO) e Pepsi - stanno utilizzando più plastica vergine, ovvero prodotta utilizzando materie prime piuttosto che materie prime riciclate, nonostante la promessa di ridurne l'uso.

Il report giunge mentre i membri delle Nazioni Unite sono prossimi a riunirsi questo mese in Uruguay per avviare i negoziati sul primo trattato globale sulla plastica, che mira a contenere l'aumento dell'inquinamento da rifiuti che soffoca la vita marina e contamina gli alimenti.

Alcuni membri delle Nazioni Unite stanno spingendo per un patto che includa obiettivi legalmente vincolanti per aumentare il materiale riciclato negli imballaggi e utilizzare meno plastica vergine derivata dal petrolio, regole che avrebbero ripercussioni finanziarie per i beni di consumo e le industrie petrolchimiche. 

Negli ultimi anni, decine di grandi marchi hanno fissato obiettivi per aumentare il riciclo della plastica e ridurre l'uso di imballaggi monouso in collaborazione con la Fondazione Ellen MacAurthur, nell'ambito degli sforzi per rafforzare le proprie credenziali ecologiche.

L'impegno principale era quello di rendere riutilizzabile, riciclabile o compostabile il 100% degli imballaggi in plastica entro il 2025, ma questo obiettivo sarà "quasi certamente mancato dalla maggior parte delle organizzazioni", si legge nel rapporto del gruppo per la sostenibilità ambientale.

Nestlè ha detto che questi obiettivi sono ostacolati dalla mancanza di infrastrutture governative per il riciclo a livello globale, sottolineando di aver ridotto la quantità di plastica vergine utilizzata dell'8% dal 2018.

Mars ha detto che sta facendo progressi nel contrastare la produzione di rifiuti di plastica e che sta investendo centinaia di milioni di dollari per riprogettare le componenti del packaging.

Non è stato possibile avere un commento da parte di Pepsi e Coca-Cola.

Greenpeace ha detto che il rapporto è la prova che i target aziendali volontari hanno fallito e ha invitato le Nazioni Unite a elaborare un trattato che costringa i governi e le aziende a utilizzare meno imballaggi di plastica monouso.

© Reuters. Bottiglie di Pepsi ad un alimentari di Pasadena in California. 11 luglio 2017.   REUTERS/Mario Anzuoni/File Photo

"Questo sottolinea la necessità che i governi garantiscano che il trattato globale... riduca in modo significativo la produzione e l'uso della plastica", ha detto Graham Forbes, responsabile del progetto Global Plastics di Greenpeace negli Stati Uniti.

"Tutto quello che è inferiore a ciò, è un disservizio per le nostre comunità e per il nostro clima", ha aggiunto. 

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.