Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

L'adeguamento delle sovvenzioni francesi per i veicoli elettrici influisce sul mercato dei veicoli prodotti in Cina

Pubblicato 14.12.2023, 20:34
© Reuters.
TSLA
-
STLAM
-

Giovedì la Francia ha pubblicato un catalogo di automobili che mostra quali modelli sono ammissibili in base alle nuove regole del Paese. Questi emendamenti includono incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici, con una preferenza per quelli prodotti in Francia e in Europa piuttosto che per quelli fabbricati in Cina.

Circa il 65% dei veicoli elettrici venduti in Francia sarà conforme ai criteri stabiliti da questo programma. A partire da venerdì, le linee guida aggiornate terranno conto anche della quantità di anidride carbonica prodotta durante la creazione di un veicolo elettrico.

Dall'elenco dei modelli ammissibili, 24 sono prodotti dalla società franco-italiana Stellantis (STLA), mentre la casa automobilistica francese Renault fornisce cinque modelli. È importante notare che la Tesla (NASDAQ:TSLA) Model Y, di proprietà di Elon Musk, è conforme agli standard, mentre la Model 3 non lo è.

MG Motors, un marchio di auto elettriche sotto la proprietà della cinese SAIC, ha dichiarato di temere che le norme modificate possano avere un effetto negativo sul mercato dei veicoli elettrici in Francia.

Bruno Le Maire, Ministro dell'Economia e delle Finanze francese, ha lodato le nuove norme per aver motivato le case automobilistiche a ridurre le emissioni di carbonio.

"Cesseremo di fornire sussidi per la produzione di veicoli che rilasciano quantità eccessive di anidride carbonica", ha annunciato Le Maire.

Le autorità francesi avevano offerto un incentivo monetario tra i 5.000 e i 7.000 euro per promuovere l'uso di veicoli elettrici, con una spesa annuale di 1 miliardo di euro (1,1 miliardi di dollari).

Tuttavia, i rappresentanti del Ministero francese dell'Economia, delle Finanze e della Ripresa hanno dichiarato che, a causa della carenza di veicoli elettrici a prezzi ragionevoli prodotti in Europa, circa un terzo di questi sussidi va agli acquirenti di veicoli elettrici prodotti in Cina. Questa situazione ha portato a un aumento significativo delle importazioni e ha amplificato il divario competitivo tra produttori internazionali e locali.

Si prevede un cambiamento significativo, in quanto molti veicoli elettrici prodotti in Cina saranno probabilmente esclusi dal programma a causa dell'ampio uso di elettricità a carbone nell'industria automobilistica cinese.

L'agenzia Ademe, incaricata di gestire il programma, ha valutato quasi 500 modelli di veicoli elettrici e le loro diverse versioni per accertare la loro idoneità al programma di incentivi.

Un veicolo degno di nota non incluso nell'elenco è il modello Dacia Spring, importato dalla Cina. Questo modello specifico di Dacia, riconosciuto per i suoi prezzi economici come parte del gruppo Renault, non ha soddisfatto le condizioni necessarie per l'inclusione.

I prezzi delle azioni di STLA e TSLA sono aumentati rispettivamente del 2,22% e del 4,56% nel pomeriggio di giovedì.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'assistenza di AI ed è stato esaminato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.