Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Marò, Gentiloni: Italia richiama ambasciatore in India

Pubblicato 17.12.2014, 16:18
© Reuters. L'immagine dei due marò proiettata sul Colosseo, a Roma
KOR200c1
-

ROMA (Reuters) - Il governo italiano richiamerà l'ambasciatore italiano a New Delhi, dopo che ieri la Corte suprema indiana ha respinto le richieste di natura umanitaria avanzate dai due fucilieri di Marina accusati dell'omicidio di due pescatori indiani nel corso di una missione anti-pirateria.

Lo ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in occasione del Question time alla Camera.

"Il fatto che dopo tre anni di ritardi e rinvii siano state respinte queste richieste umanitarie per noi è davvero grave. Per questo () il governo ha deciso di richiamare per consultazioni urgenti il nostro ambasciatore a Nuova Delhi", ha detto Gentiloni.

La Corte suprema indiana ha respinto la richiesta di estendere il permesso di soggiorno in Italia per motivi medici a Massimiliano Latorre, e ha negato a Salvatore Girone il permesso di rientrare in Italia per le festività natalizie.

Nel settembre scorso la stessa Corte aveva concesso a Latorre, 47 anni, di tornare in Italia per quattro mesi al fine di curarsi in seguito a un'ischemia. Il fuciliere aveva chiesto di estendere di altri quattro mesi il permesso, per sottoporsi anche a un intervento di bypass.

La decisione indiana ha provocato il forte disappunto del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ieri si è detto "fortemente contrariato".

Per parte sua il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha detto che "Massimiliano Latorre si deve curare qui in Italia, ce lo stanno dicendo i medici e non vedo quindi come possa tornare in India. Noi non ci muoviamo da questa posizione".

Oggi Gentiloni ha assicurato che "l'impegno del governo è totale, stiamo considerando i passi successivi", e ha spiegato che nei prossimi giorni verrà presa una decisione sull'arbitrato internazionale.

Il governo italiano ha pagato un risarcimento di circa 146.000 euro a ciascuna delle famiglie dei due pescatori uccisi nel febbraio 2012, che in cambio hanno rinunciato a costituirsi parte civile. Ma la causa intentata dallo Stato va comunque avanti.

Sotto le pressioni internazionali l'India ha accettato di non perseguire i due marò in base alla nuova legge anti-pirateria, particolarmente severa.

© Reuters. L'immagine dei due marò proiettata sul Colosseo, a Roma

L'Italia sostiene che l'incidente si è verificato in acque internazionali e che la giurisdizione sul caso spetta a Roma.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.