Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

BTP VALORE NUOVA EMISSIONE: come funziona?

it.investing.com/analysis/btp-valore-nuova-emissione-come-funziona-200463854
BTP VALORE NUOVA EMISSIONE: come funziona?
Da Antonio Capaldi   |  11.09.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
LCO
+0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-1,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

I mercati azionari e obbligazionari nel mese di agosto sono stati entrambi caratterizzati da una volatilità elevata, con l'indice VIX e l’indice MOVE che hanno parzialmente ritracciato dopo aver toccato o quasi i livelli più alti nei tre mesi precedenti.

I rendimenti delle obbligazioni statunitensi a lungo termine sono aumentati nella prima metà del mese a seguito, tra l'altro, dei dati sulla tenuta economica, dell'aumento del deficit e del declassamento del debito di Fitch. Successivamente, una temporanea inversione di tendenza è stata causata dagli ultimi dati diffusi nel corso del mese; tale andamento si è però poi invertito nei primi giorni di settembre. Infatti, diversi membri del FOMC hanno recentemente riaffermato la necessità che il Board continui a utilizzare un approccio basato sui dati, sottolineando anche che la politica monetaria è già a un buon punto e che ora è cruciale riportare l’inflazione verso l’obiettivo del 2% evitando una recessione.

Il presidente della Federal Reserve di Chicago, ha sottolineato che in questo momento la vera attenzione dovrebbe essere rivolta all'orizzonte temporale in cui sarà opportuno sostenere una politica di tassi di interesse elevati piuttosto che al livello che i tassi raggiungeranno. Con l'imminente incontro di politica monetaria della Fed fissato per il 19 e 20 settembre, ci si auspica una schirita informativa circa il cammino da intraprendere.
 
Ampliando lo scenario, lo spread tra i tassi di interesse USA-UE sta aumentando a causa della disparità nella performance economica tra gli Stati Uniti e l’Eurozona. Alla luce della forte stabilità dell'economia americana, ciò riflette un calo delle aspettative di crescita e inflazione in Europa.

Guardando le materie prime, si è registrato un generale rialzo dei prezzi nel mese di agosto: il petrolio WTI attualmente viene scambiato a 86 dollari al barile, e il Brent è poco sotto i 90 dollari, entrambi sopra i livelli di inizio anno. Il flusso costante di notizie sui tagli alla produzione in corso da parte dei paesi OPEC+ e della Russia, così come le intenzioni riguardo ad un'estensione dei tagli stessi per i prossimi mesi, continuano ad essere i principali motori del movimento al rialzo.

IDEE DI INVESTIMENTO: BTP VALORE emissione ottobre 2023
La famiglia di obbligazioni governative BTP Valore, che sono rivolte esclusivamente a risparmiatori individuali e simili (il cosiddetto mercato al dettaglio), si presenterà al mercato con una seconda emissione dal 2 al 6 ottobre (fino a 13), con possibile chiusura anticipata, come annunciato Ministero dell’ economia e delle finanze.
 
La novità di questa emissione del BTP Valore è che, per la prima volta gli investitori riceveranno cedole trimestrali che verranno calcolate in base a tassi step-up predefiniti e crescenti nel tempo.
Il 29 settembre, verrà comunicato il codice ISIN congiuntamente ai tassi minimi garantiti.
 
Le obbligazioni avranno durata 5 anni e un ulteriore bonus di fidelizzazione finale per coloro che lo acquisteranno durante i giorni di collocamento e lo mantengono fino alla scadenza; anche l'importo del premio di fidelizzazione sarà comunicato nei prossimi giorni.
 
Il BTP Valore è esente da tasse di successione e gode della tassazione agevolata su cedole e premio fedeltà al 12,5%. Come al solito, i detentori del titolo saranno liberi di vendere tutto o una parte delle obbligazioni in ogni momento, senza vincoli e a prezzo di mercato. Alla scadenza, il capitale sottoscritto è garantito al netto dell’applicazione eventuale delle clausole CACs.

Ipotizzando in anticipo la redditività futura del presente BTP valore, è lecito paragonarlo ai BTP ordinari di pari scadenza: in tal senso l’oscillazione del rendimento sarà allineata ai BTP Isin IT0004889033 e isin IT0005340929 ovvero in una forbice compresa, alla data odierna, tra il 3,25% e il 3,28% annuo. Anche il premio fedeltà potrebbe essere allineato alla prima emissione del BTP valore 2023.
Dunque, se si ha necessità di compensazioni fiscali o semplicemente potrebbero essere utili in futuro, guardare con maggiore attenzione il BTP Isin IT0005340929 sarebbe una giusta idea, visto che attualmente scambia in area di prezzo 95/96.

Buon Investing!

BTP VALORE NUOVA EMISSIONE: come funziona?
 

Articoli Correlati

BTP VALORE NUOVA EMISSIONE: come funziona?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
luca pizzi
luca pizzi 11.09.2023 15:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quali sono i possibili rischi a cui si va incontro, dando x scontato di mantenere il capitaleX tutte e 5 gli anni, grazie.
11.09.2023 15:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i rischi di tutti i titoli di Stato, ne più ne meno
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email