🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Eur/Usd si muove a piccoli passi in attesa della riunione della Bce

Pubblicato 21.01.2015, 22:13

Trend weekly ribassista dal 04.05.2014
Trend daily ribasissta dal 08.05.2014

Finalmente siamo arrivati alla vigilia di un evento che per quello che sono le aspettative costituisce una potenziale tappa storica del finora travagliato processo di integrazione economica in Europa e che, da un punto di vista strettamente finanziario, potrà condurre a movimenti dei prezzi di notevole impatto. Ovviamente, stiamo parlando della riunione di domani del consiglio direttivo della Bce, la quale molto probabilmente dovrebbe approvare il programma di allentamento quantitativo. Secondo Bloomberg, l’Eurotower sarebbe pronto ad adottare un piano di acquisto titoli da 50 miliardi di euro al mese fino alla fine del 2016, che dovrebbe partire ufficialmente a marzo. Ieri sul mercato erano circolate cifre più elevate con il piano di acquisti che potrebbe spingersi fino a 750-1.000 miliardi di euro. Mentre si attende con ansia la “notiziona”, ieri negli Stati Uniti i permessi edilizi sono diminuiti a dicembre dell'1,9% su base mensile rispetto al calo del 3,7% della precedente rilevazione (dato rivisto da -5,2%). Le attese erano per una crescita dello 0,8%; mentre il Dipartimento del Commercio, ieri ha comunicato che le costruzioni di nuove case sono aumentate a dicembre del 4,4% rispetto alla flessione del 4,5% della precedente rilevazione (dato rivisto da -1,6%). Le stime erano per una crescita dell'1,2%. Dal punto di vista valutario, come già anticipato nelle ultime analisi, le quotazioni tra la moneta unica ed il green back non si stanno spostando molto da 1,1550, sono diverse sedute che i movimenti oscillano intorno a tale area in un ristrettissimo gap di una quarantina di punti. Il mercato sta prendendo una boccata di ossigeno in attesa di domani quando l’appuntamento dei gennaio della Banca Centrale Europea potrebbe inaugurare l’era del Quantitative Easing. Ovviamente, come più volte anticipato nelle scorse analisi, se prendiamo in esame una visione temporale più di lunga gittata, la moneta europea appare destinata ulteriormente a scendere alimentata sia dalle aspettative della Banca Centrale Europea che annuncerà, come già anticipato sopra, nuove misure di stimolo monetario compreso l’acquisto di titoli di Stato; e sia alla luce delle possibili tensioni legate all’esito delle elezioni greche del 25 gennaio. Al momento, come spesso succede alla vigilia di appuntamenti macro economici importanti, è preferibile restare alla finestra per decidere in seguito, “una volta passata la bufera” cosa fare nelle prossime sedute. Eur/Usd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.